Categorie
Pc Games

Dopo Nintendo Classic Mini potrebbe essere la volta dello SNES?

Nintendo ha rinnovato la registrazione del marchio associato all’immagine del controller del Super Nintendo Entertainment System, familiarmente conosciuto come SNES. La documentazione, secondo quanto riporta Nintendo Everything, è stata presentata il 5 dicembre, subito dopo il lancio del primo Nintendo Classic Mini.

SNES Controller

Dopo che la notizia ha iniziato a circolare da più parti sulla rete si sono diffuse ricostruzioni secondo cui Nintendo starebbe pensando a una versione del Classic Mini dedicata al mitico SNES. All’interno della confezione, oltre alla console in versione rimpicciolita, infatti ci sarebbe anche il controller che ricalca le orme del gamepad dello SNES originale.

Nintendo Classic Mini è un vero e proprio omaggio al retrogaming, sia dal punto di vista estetico che per i giochi che si trovano al suo interno. Si tratta di una console collegabile alla TV tramite HDMI ma dall’aspetto estetico riconducibile al vecchio NES. All’interno del sistema gli utenti trovano 30 grandi titoli del passato pre-installati che funzionano tramite un emulatore.

Il successo che ha accolto questa riedizione del primo Nintendo, che è andato subito in sold out e che anche attualmente è difficile da reperire a causa della continua elevata domanda, avrebbe convinto Nintendo a fare un secondo tentativo con l’altra sua console di grande successo, il Super Nintendo.

Nintendo Classic Mini: Nintendo Entertainment System si basa sul SoC Allwinner R16 con processore Quad-Core ARM Cortex-A7 ed è dotato di 256 MB di RAM DDR3 e di 512 MB di memoria NAND Flash. Nonostante qualche criticità legata proprio al controller e al cavo troppo breve, oltre che a difetti nell’emulazione in particolare del sonoro, il NES Classic Mini è stato accolto in maniera decisamente positiva nelle recensioni.

Autore: GAMEmag – Videogames

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.