Categorie
Energia

Incentivi rinnovabili: è incostituzionale sospensione per documenti “non veritieri”

Lo ha stabilito la Consulta, alla quale si era rivolto il Consiglio di Stato a seguito di sette ricorsi di altrettante aziende del fotovoltaico. La norma viola i principi di ragionevolezza e proporzionalità nell’esercizio della discrezionalità legislativa. Si apre un vuoto normativo sulle sanzioni disposte dal decreto 28/2011?

La norma del decreto legislativo n. 28 del 2011 che stabilisce un’interdizione decennale dagli incentivi per i titolari di impianti a rinnovabili che abbiano “fornito dati o documenti non veritieri, ovvero hanno reso dichiarazioni false o mendacinon è costituzionale.

Lo ha stabilito la Consulta, alla quale …

Autore: QualEnergia.it – Il portale dell’energia sostenibile che analizza mercati e scenari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.