Categorie
HardwareSoftware

Samsung Galaxy S8 ed S8 Plus presentati a New York

Finalmente ci siamo. Dopo tantissime indiscrezioni che ci hanno accompagnato quotidianamente nelle scorse settimane, Samsung ha presentato, attraverso un nuovo evento Unpacked che si è tenuto a New York, il Samsung Galaxy S8 ed il Samsung Galaxy S8 Plus. Per chi non ci avesse seguito, entrambi gli smartphone appartengono alla fascia alta del mercato e rappresenteranno, nel 2017, la fascia alta del produttore coreano.

Quello che colpisce sono le cornici estremamente ridotte che permettono, nonostante l’adozione di display molto ampi, che le dimensioni generali non siano poi così grandi. Inoltre, il raggiungimento di ogni angolo del display sul Samsung Galaxy S8 con una sola mano dovrebbe essere garantito.

Relativamente alle caratteristiche tecniche, non ci sono molte sorprese rispetto a quello che abbiamo scoperto nel corso delle ultime settimane:

Samsung Galaxy S8

  • Dimensioni di 148,9 x 68,1 x 8 millimetri
  • Peso di 152 grammi
  • Display da 5,8 pollici SuperAmoled con risoluzione QHD+ (2960 x 1440 pixel con aspetto di forma 18:9)
  • SoC Qualcomm Snapdragon 835 (mercati USA e Cina) o Samsung Exynos 8895 (mercato internazionale)
  • 4 GB di RAM
  • 64 GB di memoria interna con possibilità di espansione via microSD
  • Fotocamera posteriore da 12 Mpixel, con apertura f/1.7, con tecnologia Dual Pixel e stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS)
  • Fotocamera anteriore da 8 Mpixel
  • Sensore di impronte digitali sulla scocca posteriore
  • Sensore di scansione dell’iride
  • Batteria da 3000 mAh con supporto a ricarica rapida
  • Certificazione IP68
  • Connettività LTE, GPS, Bluetooth 5.0 (uno dei primi), WiFi ac, NFC, MirrorLink, USB Type-C
  • Sensori: Accelerometro, barometro, giroscopio, geomagnetico, magnetico, prossimità, luminosità RGB, pressione
  • Sistema operativo Android 7.0 Nougat con Samsung Experience 8.1

Samsung Galaxy S8 Plus

  • Dimensioni di 159,5 x 73,4 x 8,1 millimetri
  • Peso di 173 grammi
  • Display da 6,2 pollici SuperAmoled con risoluzione QHD+ (2880 x 1440 pixel con aspetto di forma 18:9)
  • SoC Qualcomm Snapdragon 835 (mercati USA e Cina) o Samsung Exynos 8895 (mercato internazionale)
  • 4 GB di RAM
  • 64 GB di memoria interna con possibilità di espansione via microSD
  • Fotocamera posteriore da 12 Mpixel, con apertura f/1.7, con tecnologia Dual Pixel e stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS)
  • Fotocamera anteriore da 8 Mpixel
  • Batteria da 3500 mAh
  • Certificazione IP68
  • Connettività LTE, GPS, Bluetooth 5.0 (uno dei primi), WiFi ac, NFC, MirrorLink, USB Type-C
  • Sensori: Accelerometro, barometro, giroscopio, geomagnetico, magnetico, prossimità, luminosità RGB, pressione
  • Sistema operativo Android 7.0 Nougat con Samsung Experience 8.1

Le colorazioni messe a disposizione da Samsung sono Black Sky, Orchid GreyArctic Silver. Dal punto di vista software, il vero cavallo di battaglia dei due smartphone è l’assistente Bixby. Esso potrà essere utilizzato principalmente in tre modalità: Bixby Vision, Bixby Home e Bixby Voice.

Inoltre, entrambi gli smartphone arrivano con pre-installati diversi servizi sia Google che Microsoft (Word, Excel, PowerPoint, OneDrive e Skype).

Insieme al Samsung Galaxy S8 ed al “fratello maggiore” S8 Plus, il colosso coreano ha presentato anche alcuni accessori, fra cui la dock DeX che serve a trasformare i due smartphone in dei veri e propri computer da scrivania (un po’ come Continuum per Windows 10 Mobile).

Per quanto riguarda la commercializzazione dei due smartphone, troviamo prezzi a partira da 829 euro per Samsung Galaxy S8 e 929 euro per Samsung Galaxy S8 Plus, con preordini attivi già da oggi.

Autore: Android Blog Italia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.