Categorie
HardwareSoftware

Kena Mobile è già attivo in Italia: ecco le promo più interessanti

Qualche mese fa TIM annunciava l’intenzione di lanciare un nuovo operatore virtuale gestibile completamente online con prezzi molto vantaggiosi. Sembrava che la disponibilità fosse prevista per fine anno, poi si è parlato dell’estate e invece ecco arrivare in primavera Kena Mobile.

In queste ore abbiamo dato un’occhiata alle promozioni offerte ed è subito evidente come Kena Mobile convenga solo con delle opzioni tariffarie dedicate: il piano base  è tutt’altro che conveniente dato che offre chiamate verso fissi e mobili a 0,35 Euro al minuto (senza scatto alla risposta), SMS al prezzo di 0,25 Euro caduno mentre il traffico dati internet prevede un costo di 0,50 Euro ogni 50 MB scambiati.

Ecco perché conviene attivare una delle offerte previste tra Kena Voce, Kena Digital e Kena Internet. La prima, ossia Kena Voce, offre 1000 minuti ogni 30 giorni al costo di 3,99 euro. Una tariffa molto vantaggiosa per chi effettua molte telefonate ma attenzione, non comprende SMS e GB di dati.

Kena Digital invece offre 4 GB di Internet in 3G al costo di 3,99 euro ogni 30 giorni, ma non avremo a disposizione SMS e minuti di chiamate.

Se vogliamo un bundle “tutto incluso” dobbiamo optare per Kena Digital. In questo caso abbiamo a disposizione 600 minuti, 100 sms e 6 GB di traffico dati in 3G.

Potete comunque “comporre” il vostro piano dati perfetto grazie alle opzioni tariffarie aggiuntive per inserire anche sms, Internet o minuti verso tutti ad una delle tre offerte. Ricordatevi che nessuna di queste offerte offre il 4G, ma potrete navigare in 3G fino a 43 Mbps su rete TIM.

Per maggiori informazioni su questo operatore potete fare riferimento al sito ufficiale di Kena Mobile dove potrete anche acquistare la SIM dato che i negozi a disposizione sono davvero pochissimi. 

Autore: Agemobile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.