Categorie
HardwareSoftware

giro del mondo in 80 giorni tra le auto più affascinanti

Alfa Romeo Giulietta SS Prototipo è Best of Show

L’Alfa Romeo Giulietta SS Prototipo conquista sia il premio della giuria che quello del pubblico.

Si tratta di un prototipo realizzato nel 1957 ed è il primo progetto per la versione stradale della B.A.T. (Berlinetta Aerodinamica Tecnica) Mobile,  uno dei tre studi aerodinamici sviluppati tra il 1953 e il 1955 dalla collaborazione tra Bertone e Alfa Romeo.

IMG 7336 JPG
Alfa Romeo Giulietta SS Prototipo

Questa concept è stata ideata dalla matita di Franco Scaglione, allora principale designer di Bertone e successivamente riconosciuto come uno dei più importanti designer italiani dell’automobile, ed anticipò il successivo modello di serie della Giulietta SS.

IMG 7634 JPG
Alfa Romeo Giulietta SS Prototipo

Questa vettura fu prodotta tra il 1959 ed il 1962 e venne realizzata in poco più di 1.300 esemplari.

IMG 7334 JPG
Alfa Romeo Giulietta SS Prototipo

Come già per i precedenti prototipi, anche questa carrozzeria in metallo leggero nacque dall’estro del principale designer di Bertone, Franco Scaglione, considerato uno dei migliori progettisti di sempre dagli addetti del settore.

IMG 7332 JPG
Alfa Romeo Giulietta SS Prototipo

La Berlinetta, che nel 2017 compie 60 anni, è stata presentata in Concorso dalla figlia di Franco, Giovanna Scaglione ed è stata premiata non solo dalla giuria, ma anche dal pubblico, ottenendo anche il Trofeo BMW Group Italia.

IMG 7586 JPG
Alfa Romeo Giulietta SS Prototipo

IMG 7594 JPG
Corrado Lopresto immortala il suo gioiello

Fotografie:

d3lfin0

Luraghi Nibbio si aggiudica la Coppa d’oro 2017

Lurani Nibbio è la vettura premiata con la Coppa d’oro 2017 dal pubblico di Villa d’Este.

Carrozzeria Riva, motore monocilindrico sovralimentato 250cc, l’auto è stata costruita da Giovanni Lurani Cernuschi, ottavo conte di Calvenzano che in passato ha partecipato a circa 160 corse, comprese le 9 Mille Miglia dove ha ottenuto 3 vittorie di classe.

IMG 7509 JPG
Lurani Nibbio

La Nibbio in concorso fu la prima di una serie creata nel 1935, dotata all’epoca di un motore V2 di Moto Guzzi (495 cc, 46 CV). Con tale dotazione ha infranto 4 record mondiali ed è divenuta la prima automobile con cilindrata di 0,5 litri ad aver superato le 100 miglia orarie (160 km/h).

Nel 1939 la carrozzeria Riva ha permesso alla vettura di conseguire altri 8 record mondiali.

concorso d eleganza villa d este 2017 2aee13f03848d5c816b679cc364aa8c7
Luraghi Nibbio

Fotografie:

d3lfin0

Continua a pagina 2

Autore: Alessandro Delfino Tom’s Hardware

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.