Categorie
Energia

Efficienza del patrimonio edilizio, online il portale ENEA

Si chiama Portale4e e permette un migliore accesso e utilizzo dei dati sull’efficienza del patrimonio edilizio per supportare proprietari, progettisti, operatori, investitori e pianificatori nelle decisioni relative al recupero energetico.

Permettere un migliore accesso e uso dei dati sull’efficienza del patrimonio edilizio per supportare proprietari, progettisti, operatori, investitori e pianificatori nelle decisioni relative al recupero energetico.

Questo l’obiettivo del Portale4e di ENEA, interamente dedicato all’efficienza energetica dell’edilizia esistente.

Il portale è stato presentato lo scorso 30 giugno alla video-conferenza internazionale “Retrofit action hubs, maximising the effectiveness and wider use of EU Energy Performance Certificates“, evento finale del progetto europeo REQUEST2ACTION (2014-2017).

All’iniziativa collaborano Finco (Federazione che riunisce 38 Associazioni di Categoria che rappresentano gran parte del mondo delle industrie dei prodotti, servizi, impianti ed opere specialistiche per le costruzioni e la manutenzione), il Cnpi (Consiglio nazionale dei periti industriali), l’Andil (Associazione nazionale degli industriali dei laterizi) e l‘istituto di ricerca Zephir (certificatore internazionale Passivhaus).

Durante lo stesso webinar, cui hanno partecipato circa cento esperti da tutta Europa, sono stati inoltre illustrati gli altri portali “gemelli”, i retrofit action hubs, realizzati in Grecia, Belgio, Portogallo, Scozia, e Austria.

Autore: Giorgia QualEnergia.it – Il portale dell’energia sostenibile che analizza mercati e scenari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.