Categorie
Energia

svolta della Volvo: dal 2019 solo auto elettriche e ibride

auto elettriche

(Rinnovabili.it) – Stop alle nuove quattro ruote a benzina o diesel: dal 2019 la Volvo Cars realizzerà solo auto elettriche o ibride. L’annuncio arriva oggi dal produttore svedese che presenta la svolta societaria come una fine storica per i tradizionali motori a combustione.  “Noi siamo convinti che il futuro della Volvo sia elettrico” spiega Håkan Samuelsson, ceo dell’azienda “e  questo è il motivo per il quale abbiamo preso un impegno ambizioso: portare sulle strade un milione di auto ibride o full electric entro il 2025”.

Per raggiungere l’obiettivo, il produttore lancerà sul mercato cinque nuovi modelli di auto elettriche al 100%, garantendo al resto della sua flotta tradizionale un qualche upgrdae per passare alla versione ibrida. “Questo vuol dire anche che non faremo altro che quello, non impegneremo più risorse nelle nuove generazioni di motori a combustione”, ha specificato Samuelsson.

Cinque modelli con un’autonomia nell’ordine di 500 km e prezzi ancora tutti da definire. Per ora, la casa automobilistica, oggi di proprietà del gigante cinese Geely, non ha ancora la sua ammiraglia completamente elettrica ma vende già alcuni modelli ibridi come la Volvo V60 Twin Engine. La prima full electric in assoluto sarà assemblata nella Repubblica Popolare e arriverà nel mercato fra due anni. Ma la produzione coinvolgerà più avanti anche gli stabilimenti europei e statunitensi. Delle cinque e-car, tre saranno marchiate Volvo e due verranno vendute con il brand della Polestar.

A convincere la casa sono stati probabilmente i risultati delle vendite dei modelli ibridi, che nel 2016 hanno superato qualsiasi stima attesa. Il mercato cinese è quello che sta rispondendo meglio all’elettrizzazione dei veicoli in termini di acquisti e mezzi di supporto e giocare in casa fa comodo. Ma la Volvo si troverà di fronte ad una competizione agguerrita e un mercato sempre più. La Tesla inizierà a breve la produzione del suo terzo modello plug in  mentre i marchi tedeschi di Mercedes-Benz e Audi e il produttore britannico Jaguar Land Rover hanno presentato prototipi in grado di guidare oltre i 400 chilometri con una carica.

Autore: stefania Rinnovabili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.