Categorie
Lavoro

Bando SIAPiù Umbria, in arrivo oltre 400 stage retribuiti

Saranno oltre 400 gli stage retribuiti offerti dal bando SIAPiù della Regione Umbria, e non saranno rivolti solo a giovani o giovanissimi: l’età dei soggetti coinvolti potrà andare fino ai 65 anni. Il bando pubblicato relativo a questo progetto è rivolto alle aziende interessate ad attivare i tirocini extracurriculari Umbria SIAPiù.
L’iniziativa rientra nella più ampia misura nazionale del SIA, ossia Sostegno per l’inclusione attiva, che ha l’obiettivo di favorire l’inclusione lavorativa di soggetti vulnerabili o svantaggiati: in Umbria ciò si traduce nell’attivazione di 416 percorsi di formazione e lavoro che prevedono una indennità di tirocinio compresa tra i 400 e i 600 euro circa mensili , finanziati dal Fondo Sociale Europeo, che ha stanziato circa 2 milioni di euro. Ogni stage avrà una durata compresa tra i 6 e i 10 mesi e prevede un impegno settimanale che va da un minimo di 15 ore ad un massimo di 30 ore.

La aziende che intendono aderire a questa iniziativa con proposte progettuali devono appartenere ad alcune categorie ben precise ed essere in possesso di alcuni requisiti.
Possono aderire al bando SIAPiù, nello specifico, cooperative sociali iscritte agli Albi regionali di competenza, imprese sociali iscritte al Registro delle Imprese, associazioni ed enti di promozione sociale, Onlus, organizzazioni di volontariato iscritte agli appositi registri regionali, fondazioni non bancarie attive nel settore dei servizi socio assistenziali, associazioni di categoria regolarmente costituite ed enti ecclesiastici che abbia stipulato patti o intese con lo Stato.

I soggetti che sono interessati a partecipare al bando sono inoltre tenuti ad avere alcuni requisiti:
– essere compresi tra i soggetti promotori individuati dall’articolo 3 della legge di attuazione dei tirocini extracurriculari della Regione Umbria;
– avere almeno una sede operativa all’interno della Regione Umbria.

Ma chi sono i destinatari degli stage retribuiti offerti? Questi tirocini sono rivolti a persone fisiche in carico ai servizi sociali che abbiano residenza in Umbria, un’età compresa tra i 18 e i 65 anni non compiuti e che risultino disoccupati o inoccupati. I candidati devono inoltre essere in possesso della condizione di vulnerabilità riconosciuta dai servizi competenti, avere un ISEE non superiore a 6.000 euro e non godere di altri ammortizzatori sociali né della misura SIA, né per sé né per i componenti del suo nucleo famigliare.

Le aziende e gli enti che intendono partecipare al bando SIAPiù per la Regione Umbria devono inviare la propria domanda di partecipazione entro il 13 novembre 2017 all’indirizzo di posta elettronica certificata direzionesanita.regione@postacert.umbria.it, completa di tutti gli allegati richiesti dal bando. La modulistica e tutte le informazioni necessarie sono reperibili a questo indirizzo.

Autore: Francesca Scarabelli MondoLavoro.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.