Categorie
HardwareSoftware

Broadcom acquisirà Qualcomm per 100 miliardi di dollari?

Qualcomm è senza dubbio il chipmaker più in vista sul fronte mobile. Grazie ai suoi SoC presenti su oltre il 75% degli smartphone Android (per non parlare dei modem presenti anche su iPhone 8), il colosso americano ha conquistato una grossa fetta di mercato. Stando a un nuovo report da parte di Bloomberg, il successo di Qualcomm l’avrebbe messa nel mirino di Broadcom, la quale potrebbe avanzare un’offerta di acquisizione da ben 100 miliardi di dollari.

La nascita di una super potenza nelle telecomunicazioni

L’unione delle due compagnie darebbe vita alla più grande potenza tecnologica sul fronte della connettività di rete. Broadcom infatti è il principale produttore di chip WiFi, impiegati praticamente su tutti i segmenti della tecnologia moderna (dai router agli smartphone, dai computer agli smartwatch). Di contro, Qualcomm è uno dei più grandi produttori di modem LTE e, nel prossimo futuro, di chip 5G.

Potrebbe essere proprio il 5G il motivo principale per cui Broadcom vuole acquisire Qualcomm: considerando che nei prossimi anni è previsto un boom esponenziale nella crescita del settore IoT e che ogni dispositivo sarà dotato di un modem 5G, Broadcom ha intravisto un enorme potenziale.

Sarebbe un’acquisizione da record

I 100 miliardi di dollari sarebbero la cifra più elevata mai sborsata per l’acquisizione di un’azienda tecnologica, superando addirittura i 31 miliardi di dollari sborsati da SoftBank per l’acquisizione di ARM subito dopo il voto sulla Brexit. 

Il Governo degli USA però non sarebbe molto d’accordo con l’approvare quest’acquisizione: concedere una posizione quasi di monopolio a una società, specialmente non americana, potrebbe essere rischioso. 

C’è da dire che al momento non vi è nulla di concreto, dal momento che nessuna delle parti ha rilasciato commenti.

VIA  FONTE

Autore: Lorenzo Spada Android Blog Italia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.