Categorie
HardwareSoftware

Audacity 2.2.0 rilasciato con quattro nuovi temi e 198 bug risolti

Author: Le news di Hardware Upgrade

Audacity è forse uno dei programmi open source più noti, assieme a GIMP e Blender. Il software per l’elaborazione di tracce audio è stato da poco aggiornato alla versione 2.2.0, che porta con sé numerose novità – tra cui anche nuovi temi.

A farla da padrone nelle note di rilascio sono i 198 bug risolti nel passaggio dalla versione 2.1.3, tra cui anche un problema che si verificava quando lo spazio di archiviazione viene esaurito durante una registrazione. Con la versione 2.2.0 arriva anche il pieno supporto a macOS Sierra.

Una novità importante, seppure non fondamentale, è la presenza di quattro temi: oltre a quello classico presente nelle versioni precedenti, arrivano tre temi più moderni con colori chiari, scuri e invertiti, che portano Audacity più al passo con i tempi dal punto di vista estetico.

Tra le altre novità si segnalano il supporto agli stem plot (diagrammi ramo-foglia), la riorganizzazione dei menù, l’impostazione dell’opzione “continua sulla stessa traccia” come predefinita quando si effettua una registrazione, l’impostazione del tasto esc per cancellare le operazioni di trascinamento e il rinnovamento delle preferenze.

Gli utenti Linux e macOS potranno poi utilizzare finalmente in maniera nativa i file MIDI, posto che sia presente un sintetizzatore compatibile (come TiMidity++) installato nel sistema.

È possibile scaricare l’ultima versione di Audacity per Windows, Linux e macOS dal sito ufficiale del progetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.