Categorie
Energia

Maker Faire Rome 2018 un ritorno al futuro su due ruote

Author: stefania Rinnovabili

due ruote

(Rinnovabili.it) – Anche bici e scooter sono pronti a fare capolino nella Maker Faire Rome  2018, il più grande evento europeo sul tema dell’innovazione. Sabato 02 dicembre, la Fiera di Roma darà spazio al Talk “Il futuro della mobilità urbana passa anche dalle due ruote”, momento di confronto per disegnare le potenzialità presenti e future dei trasporti soft e del loro ruolo nella trasformazione urbana.

Si tratta di un settore con radici robuste e profonde. L’Italia è il Paese europeo che vanta il maggiore parco circolante di veicoli motorizzati a due ruote. Ben 8,5 milioni di veicoli >50cc e 2 milioni di ciclomotori legger (il 27% del totale europeo). Meno spazio hanno le bici, ma il dato è in continua crescita e l’industria nazionale, oggi il maggior produttore al mondo, non fa fatica a seguirne e anticiparne i trend. In questo contesto la vera sfida è quella che spetta alle città, nei cui piani  di sviluppo della mobilità urbana non possono ovviamente mancare i servizi e le infrastrutture dedicate alle due ruote.

Di questa sfida, che incarna al tempo stesso il ruolo di una potente rivoluzione, si parlerà nel talk organizzato da  Filippo Nuccitelli, titolare del brand Rondine Motor ed amministratore unico di IMN, e Mauro Spagnolo, direttore di Rinnovabili.it, nella cornice di Maker Faire Rome 2018, alla presenza di esperti e rappresentati del settore.

Guardare in maniera articolata al sistema della mobilità sostenibile in ambito urbano significa affrontarlo in modo infrastrutturale e tecnologico. Oltre alla scelta dei mezzi a basso impatto ambientale, con l’obiettivo del contenimento delle emissioni nocive, è necessario integrare in modo armonico tutti i sevizi e le trasformazioni urbanistiche atte a servire l’uso dei mezzi. Roma in particolare vive di una quotidianità “commerciale” e una “turistica”, il cui comune denominatore è la facilitazione dei flussi di spostamento pedonali e non. Le due ruote rispondo a questa esigenza con il valore aggiunto di occupare piccoli spazi, facilitando gli spostamenti oltre ad essere con le biciclette tradizionali e quelle a pedalata assistita fonte di benessere psicofisico e con gli scooter o le motociclette di soddisfare le esigenze di trasferimento in tempi più ridotti.

L’appuntamento è Maker Faire Rome 2018, alle 12.00 di sabato 2 dicembre, presso la Sala Euphemia, pav.10 della Fiera di Roma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.