Categorie
HardwareSoftware

TeamViewer 13 adesso disponibile per tutti in versione finale: ecco cosa c’è di nuovo

Author: Le news di Hardware Upgrade

TeamViewer è una delle piattaforme di desktop remoto più celebri e dallo scorso martedì è disponibile l’ultima versione, Teamviewer 13. La società ha annunciato il rilascio per mezzo di una nota stampa in cui delinea quelle che sono le novità della nuova release, fra cui il riquadro Instant Connect in alto a destra della UI del client che consente agli utenti di stabilire una connessione remota in pochissimo tempo, indipendentemente dalla posizione sul client Teamviewer.

Fra le novità troviamo anche una lista delle connessioni recenti che aiuta a recuperare rapidamente le ultime connessioni effettuate, utile soprattutto quando una sessione di supporto viene sospesa e deve essere ultimata in un secondo momento. TeamViewer 13 supporta adesso il nuovo Essential Asset Management, il cui accesso è possibile attraverso la console di gestione web: gli utenti possono risolvere alcuni problemi anche senza collegarsi a un dispositivo specifico, disponendo sempre delle informazioni sensibili su tutti i dispositivi associati all’account.

La dashboard offre informazioni che risiedono in profondità del sistema, come la versione del BIOS installata, lo stato del disco, il livello della batteria o l’ultimo aggiornamento installato. È dotata inoltre di accesso diretto al registro eventi, per facilitare il supporto remoto. La nuova versione implementa una migliore scalabilità dell’hardware, che comporta prestazioni migliori riducendo il carico computazionale richiesto per le operazioni da remoto. La funzionalità consente di utilizzare insieme CPU e GPU per ridurre il carico sulla prima e offrire tempi di reazione migliori.

Ci sono anche diverse funzionalità per la gestione dell’identità e degli accessi anche all’interno dei gruppi di lavoro aziendali, e anche la possibilità di realizzare una registrazione forzata (senza che il destinatario possa opporsi) della sessione per quelle realtà che hanno bisogno di documentare le attività. TeamViewer 13 guadagna inoltre un nuovo client che sarà disponibile a breve con supporto all’host Linux nativo, ed estende in modo significativo il supporto per dispositivi mobile con un’esperienza d’uso omogenea fra le varie piattaforme supportate.

La nuova versione include inoltre la compatibilità con le funzionalità di condivisione dello schermo integrate su iOS 11. Per informazioni approfondite vi invitiamo a visitare il sito ufficiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.