Categorie
Pc Games

Ecco cosa offre Cooler Master per la stagione natalizia

Author: GAMEmag – Videogames

MasterKeys MK750

Si caratterizza per la presenza di switch Cherry MX Red, abbinati ad un sistema RGB per la retroilluminazione, che è personalizzabile per ogni singolo tasto. Offre la disposizione dei tasti personalizzata per il nostro paese grazie al layout italiano.

È chiaro comunque che la nuova tastiera di Cooler Master si rivolge soprattutto ai gamer. Si tratta dell’ultima periferica arrivata nella linea del colosso taiwanese, e adotta un poggiapolsi magnetico che può essere rimosso a discrezione delle esigenze dell’utente. Sono presenti anche quattro tasti per il controllo multimediale (anche Mute), e una barra luminosa su uno dei quattro lati. Il cavo rimovibile è un USB di Tipo C, mentre il telaio è realizzato in alluminio anodizzato.

Nella tastiera sono integrati anche processore e memoria per rispondere agli input dell’utente nella maniera più veloce possibile. È dotata di layout standard, ma include anche nove copritasti gaming doubleshot in plastica PBT viola (W, A, S, D, Esc e le frecce direzionali) per garantire la maggiore durata possibile. I copritasti viola presentano un feedback al tatto leggermente differente, che consente di individuarli meglio anche se non li si osservano direttamente, e sono poi facilmente distinguibili visivamente.

Sul piano estetico ci troviamo di fronte ad un modello sottile e minimalista impreziosito dalla presenza della barra luminosa, che può essere personalizzata o spenta insieme ai vari tasti. Il poggiapolsi è invece prodotto in pelle morbida PU e memory foam, in modo da offrire un comfort ottimale.

Molto importante sottolineare come tutte le configurazioni sulla retroilluminazione e la registrazione delle macro possano essere realizzate tramite combinazioni di pulsanti sulla tastiera. La MasterKeys MK750, infatti, non richiede l’installazione di alcun tipo di software aggiuntivo, così come le altre periferiche Cooler Master di cui stiamo parlando.

Va, inoltre, segnalato come la tastiera presenti il layout in italiano, che prevede la presenza delle lettere accentate e una disposizione dei simboli personalizzata per il nostro paese. E’ molto importante per tutti coloro che utilizzano la tastiera anche per il normale lavoro o lo studio quotidiano.

Prezzo e disponibilità: Cooler Master promette l’arrivo sul mercato italiano a partire dall’ultima settimana di novembre ad un prezzo consigliato al pubblico di 148 euro.

MasterPulse MH320

Le cuffie MasterPulse MH320 privilegiano il peso, di soli 280 grammi. Il microfono, a braccetto orientabile e ripiegabile, impiega una capsula bidirezionale che garantisce una maggiore sensibilità nella fase di acquisizione della voce, riducendo contemporaneamente qualsiasi rumore di fondo.

La cuffia offre un suono stereo a 2.0 canali con driver da 40 mm e doppio jack da 3,5 mm; i padiglioni auricolari sono chiusi posteriormente: questa caratteristica consente un maggiore isolamento dal rumore passivo.

L’archetto è auto-regolabile e si adatta in modo confortevole alle teste di ogni forma e dimensione. La struttura in acciaio, inoltre, garantisce grande durata e flessibilità con un minor numero di parti in plastica. La pelle è di tipo ultra morbida e i padiglioni auricolari sono chiusi posteriormente per garantire l’isolamento dal rumore passivo e incrementare l’immersione d’ascolto.

Le MH320 garantiscono precisione nella riproduzione dei suoni e si adattano particolarmente bene a quei giochi che richiedono al giocatore di percepire con esattezza la provenienza spaziale del suono. Titoli come Counter-Strike, infatti, prediligono un impianto 2.0 come questo.

Come per le altre periferiche Cooler Master di cui parliamo in questo articolo si contraddistinguono per il competitivo rapporto qualità/prezzo e vengono vendute a 39 €.

MasteMouse MM520

MasteMouse MM520 si adatta particolarmente bene a chi preferisce l’impugnatura ad artiglio, ovvero inarcando la mano sulla superficie del mouse. Presenta una superficie ruvida e si caratterizza per lo stile minimalistico e per il funzionamento immediato. Il pulsante di selezione sulla parte superiore della periferica consente di cambiare fra i quattro preset disponibili, dei quali il più preciso opera a una sensazionale sensibilità di 12 mila DPI.

Questo mouse sfrutta il famoso sensore PixArt 3350 e si caratterizza per una velocità di 150 ips e un’accelerazione di 30g. Complessivamente offre 6 pulsanti e retroilluminazione RGB presente su tre zone. Nel caso della rotellina, la retroilluminazione indica al giocatore quale impostazione DPI è abilitata.

Consulta la nostra guida sui migliori mouse per giocare

MasteMouse MM520 è il successore dello Spawn, un claw grip particolarmente piccolo, ma leggermente differente in quanto a dimensioni e peso.

Entrambi i dispositivi sono più evoluti rispetto ai modelli Cooler Master della generazione precendentie non solo considerando il sensore, ma anche per l’integrazione di grip laterali in gomma e per l’uso di plastica PBT in luogo dell’ABS per la scocca dei pulsanti principali.

Integra un quantitativo di memoria integrata pari a 512kB e switch Omron da 20 milioni di click di durata. In sostanza i due nuovi MasterMouse si differenziano tra loro per l’ergonomia. Nel caso dell’MM520 troviamo una superficie sulla destra appositamente pensata per tenere a riposo l’anulare.

Il prezzo al pubblico consigliato è di 52 € IVA inclusa.

MasterMouse MM530

Il nuovo MM530 riprende il design dei Mizar e Alcor, a loro volta basati sul design del famoso “Intellimouse”. Questa volta parliamo di un mouse indirizzato ai giocatori che prediligono l’impugnatura a palmo, con una fisionomia più longilinea che induce il giocatore a distendere le dita sulla periferica di gioco.

Per quanto riguarda il resto delle caratteristiche sono molto simili a quelle del modello precedente, con 7 pulsanti programmabili, pulsanti in plastica PBT ruvida e tracciamento lag-free 1:1. Il prezzo al pubblico consigliato è di 58 € IVA inclusa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.