Categorie
Energia

L’esperienza di Terna sugli accumuli per un sistema elettrico a fonti rinnovabili


Author: redazione QualEnergia.it – Il portale dell’energia sostenibile che analizza mercati e scenari

Dai sistemi ‘Energy intensive’, per accumulare grandi quantità di energia nei momenti di sovra-produzione eolica, a quelli ‘Power intensive’ per mantenere costante la frequenza, fino al coordinamento dei piccoli sistemi domestici e delle auto in ricarica. Ne parliamo con Luigi Michi, responsabile strategia e sviluppo di Terna.

«Se dieci anni fa qualcuno mi avesse detto che il sistema elettrico italiano avrebbe incluso nel prossimo futuro enormi quantità di rinnovabili intermittenti e sistemi di accumulo per renderle programmabili e stabilizzare la rete, avrei pensato che fosse matto. Ora non solo credo che questo sia inevitabile, ma anche che questi temi siano un campo di studio di estremo interesse e in continuo, eccitante sviluppo»

Lo dice l’ingegner Luigi Michi, responsabile strategia e sviluppo di Terna, illustrando a QualEnergia.it i primi risultati del programma di ricerca sugli accumuli …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.