Categorie
HardwareSoftware

Windows 10, Windows 8.1 e Windows 7 aggiornati con il Patch Tuesday di dicembre

Author: Le news di Hardware Upgrade

Il 12 dicembre Microsoft ha rilasciato diversi aggiornamenti cumulativi per i propri sistemi operativi supportati, come del resto avviene ogni secondo martedì del mese. Gli aggiornamenti sono già disponibili per gli utenti di Windows 10 Fall Creators Update, che hanno ricevuto il KB4054517 che porta la build del sistema operativo alla 16299.125; ed anche per gli utenti di Windows 10 Creators Update, Anniversary Update, e per chi ha le v1511 e la versione originale. Ma non solo Windows 10, visto che è stato Patch Tuesday anche per Windows 8.1 e Windows 7.

Su nessuna delle piattaforme elencate ci sono, come di consueto, novità sul piano delle funzionalità. Sull’ultima versione di Windows 10, quindi Fall Creators Update, troviamo alcune novità su Internet Explorer, correzioni di problematiche su Windows Defender Device Guard, sulla tastiera touch e sul pairing Bluetooth con alcuni tipi di dispositivi. Nell’update per l’ultima versione di Windows, che può essere scaricata manualmente a questo indirizzo, troviamo anche diversi aggiornamenti di sicurezza su Microsoft Scripting Engine, Edge e Windows Server.

L’aggiornamento è arrivato anche su Windows 10 Mobile, con la build che è passata alla 15254.124, di cui non abbiamo alcun changelog con novità presumibilmente minori. Il Creators Update arriva invece alla build 15063.786 con il KB4053580 che introduce miglioramenti su Internet Explorer, correzioni di problemi di diversa natura, anche su Microsoft Outlook, sulle app e e sugli SQL Server Reporting Services. Per quanto riguarda l’Anniversary Update (v. 1607) il pacchetto KB4053579 porta il SO alla build 14393.1944 con diverse correzioni.

L’aggiornamento è arrivato anche per chi è su Windows 10 v. 1511, portando il SO alla build 10586.1295, e sulla versione originale di Windows 10 che che riceve il pacchetto KB4053581 arrivando alla build 10240.17709. Le novità sono simili fra queste versioni, con gli aggiornamenti di sicurezza su Microsoft Edge, Windows Server e Microsoft Scripting Engine e altre correzioni. L’aggiornamento può essere installato manualmente, cercando i pacchetti sul sito ufficiale Microsoft, o più tradizionalmente attraverso Windows Update nelle Impostazioni.

Microsoft continua a supportare anche Windows 8.1 (o Windows Server 2012 R2), che riceve il KB4054519: l’aggiornamento sistema i problemi con SQL Server Reporting Services, con il fuso orario e introduce le correzioni sulla sicurezza su Microsoft Scripting Engine e Windows Server. Chi è invece su Windows 7 (o Windows Server 2008 R2 SP1) può scaricare il KB4054518, che sistema sostanzialmente le stesse problematiche presenti su Windows 8.1. Per queste due versioni di Windows non sono stati segnalati problemi noti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.