Categorie
HardwareSoftware

iOS 11.2.1, il jailbreak è pronto ma non verrà reso disponibile

Author: Le news di Hardware Upgrade

Dopo parecchi mesi o addirittura anni di silenzio sull’argomento, il jailbreak di iOS sembra essere tornato alla ribalta. La scorsa settimana abbiamo riportato la notizia di un exploit su iOS 11 scoperto da Ian Beer, ricercatore di Project Zero (Google), mentre a pochi giorni di distanza sono i ricercatori di Alibaba che avvisano di essere riusciti ad eseguire il jailbreak di iOS 11.2.1, rilasciato da pochissimi giorni, mentre cercavano di scardinare le difese di iOS 11.2.

Previsto in origine per sbloccare i diritti più profondi sul sistema operativo in versione iOS 11.2, il jalbreak di Alibaba consente anche si sbloccare la più recente iterazione del software. L’annuncio è stato diramato da Song Yang, responsabile dei Secure Pandora Labs di Alibaba, che ha sottolineato come questo jailbreak sia “perfetto” e “diverso” dagli ultimi tool divulgati per lo sblocco di iPhone e iPad. È infatti untethered (non necessità di connessione al PC dopo un riavvio) e supporta Cydia.

Rimarrà comunque uno strumento per la ricerca e lo studio privati, visto che Pandora Labs non ha alcuna intenzione di rilasciarlo al pubblico, né di condividere i dettagli che hanno permesso lo sblocco dei permessi più profondi di iOS. Non sarà quindi facile né mettere le mani sul lavoro del team, né replicarlo imitandone le gesta. Le finalità del progetto infatti sono esclusivamente per la ricerca di sicurezza, e non per consentire agli “smanettoni” di pasticciare con il software della Mela.

“Sebbene iOS 11.2 sistemi alcune problematiche di sicurezza, confermiamo che la nuova iterazione del sistema operativo è ancora sbloccabile dal primo giorno del debutto”, scrive il team. “Anche se siamo riusciti a forzare il jailbreak velocemente non forniremo il tool pubblicamente visto che il nostro team ha solo finalità di ricerca di sicurezza”. Non abbiamo dati tecnici a supporto del funzionamento del tool, ma pare che sfrutti un buffer overflow per forzare un kernel panic.

Ma avrebbe senso rilasciare un tool per il jailbreak oggi? L’interesse per lo sblocco dell’accesso più profondo su iOS è svanito nel corso degli anni, man mano che le limitazioni di App Store sono diventate sempre meno pesanti. C’è comunque ancora oggi una nicchia interessata al jailbreak, con i post online che hanno già ricevuto centinaia di commenti sull’argomento, non appena sono state divulgate le nuove informazioni sui possibili jailbreak di iOS 11.

Rimane comunque tutto da verdere se ha senso rischiare di perdere la garanzia del proprio dispositivo per aggiungere funzionalità software dalla dubbia utilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.