Categorie
HardwareSoftware

Apple citata in giudizio da una compagnia di abbigliamento cinese

Author: Le news di Hardware Upgrade

Apple è stata citata in giudizio da una compagnia cinese, Kon, per via del logo del suo App Store. Secondo quanto riportato dai legali di Kon l’icona usata dalla Mela sarebbe fin troppo simile al logo proprietario, e dovrebbe essere modificata. Kon è un brand nato nel 2009 alla base di diverse famiglie di capi d’abbigliamento e che rifà il suo stile al celebre brano Anarchy in the UK dei Sex Pistols. Il triangolo del logo è realizzato con tre ossa, e simboleggia il potere sulla morte.

Di contro la nuova icona di App Store è stata modificata ad agosto: prima si identificava per la presenza di un pennello, una matita e un righello, che sono diventati tre bastoncini con angoli arrotondati che formano una sorta di triangolo (o di A). Il logo di Kon è simile, cambiano alcuni dettagli e le estremità dei bastoncini non sono arrotondati ma lineari, e i legali della compagnia cinese sostengono di possedere la proprietà del disegno, e che Apple viola le leggi sul copyright cinesi.

App Store fa uso del nuovo stile sia su iOS che su macOS, e Kon chiede “scuse pubbliche e il pagamento dei danni” alla società di Cupertino. Il caso è stato accettato dal tribunale di Pechino anche se, come scrive PhoneRadar, al momento in cui scriviamo non è ancora presente nella lista dei processi aperti. Secondo la fonte il verdetto finale dovrebbe arrivare nel giro di poche settimane, con Apple che potrebbe accettare di pagare i danni alla società cinese.

Non è la prima volta che Apple si trova coinvolta in processi con società totalmente diverse e che si occupano di altre categorie. Da una parte la compagnia di Cupertino ha dovuto affrontare dispute legali contro Samsung, Qualcomm, e simili, ma dall’altra lo scorso anno – ad esempio – ha perso un processo sul marchio iPhone a favore di un commerciante cinese di beni in pelle. Le due compagnie non hanno ancora risposto al tentativo di contatto della stampa internazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.