Categorie
Economia

Lo Stato deve essere una formichina risparmiosa? L’angolo della formica eterodossa

Author: Redazione Rete MMT

Il pensiero mainstream in questi anni ha spesso paragonato lo Stato virtuoso alla formica, la quale si adopera per risparmiare ogni briciola che poi consumerà nei tempi di magra. Le formiche sono state, loro malgrado, utilizzate per far credere alle persone che lo Stato deve prima risparmiare e solo dopo spendere, a differenza del cattivo costume dei Paesi-cicala che spenderebbero ciò che non hanno accumulando il famigerato debito pubblico.

Ci piace pensare che le formiche si arrabbierebbero nel sapere che vengono usate per spiegare la macroeconomia. In tante si arrabbierebbero, ma solo una sarebbe in grado di spiegare alle altre perché non è così: una formica eterodossa.

Coming soon…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.