Categorie
HardwareSoftware

Logigram, un giradischi completamente analogico nato in Italia

Author: Le news di Hardware Upgrade

Logigram è un giradischi completamente analogico nato, sviluppato e prodotto interamente in Italia. Il progetto, creato dalla startup DEFOSS, è attualmente in cerca di fondi su Kickstarter.

Logigram nasce dalla passione per il vinile di Luca Chieregato, architetto e designer, che decide di sviluppare questo progetto non vedendo sul mercato alternative valide. Vista la passione di Chieregato per l’analogico puro e per il rituale legato all’ascolto della musica con il vinile, il giradischi è quindi sprovvisto di qualsivoglia aggiunta – a partire da un preamplificatore.

Il Logigram integra infatti solamente la base, il motore, il piatto e il braccio con la testina. Quest’ultimo è stampato in 3Din un pezzo unico, mentre la base è composta da più pezzi realizzati in appositi materiali che riducono al minimo le vibrazioni e, quindi, le interferenze nella lettura del disco.

Logigram

L’approccio seguito da DEFOSS è quindi diametralmente opposto a quello del Sony PS-HX500, che unisce a un giradischi tradizionale anche la possibilità di collegare lo stesso a un PC per registrare in formato digitale le tracce.

Logigram è disponibile in due versioni: una con plinto in MDF da 30 mm bianco o nero e puntina Audio-Technica AT95E MM, e una seconda in legno multistrato da 30 mm con puntina Ortofon 2M RED MM.

DEFOSS chiede 42.000€ per avviare la produzione e punta a spedire i primi esemplari ad agosto. Il prezzo per le varianti in MDF è di 459€ (con un prezzo di listino di 549€), mentre la versione in legno multistrato è proposta a 589€ (con un prezzo di listino di 699€). È possibile visualizzare la campagna Kickstarter a questo indirizzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.