Categorie
HardwareSoftware

iPhone e iPad vulnerabili alle falle di sicurezza Spectre e Meltdown

Author: Lorenzo Spada Agemobile

Apple ha pubblicato un commento ufficiale circa la questione Spectre e Meltdown, le due vulnerabilità scoperte di recente che mettono potenzialmente alla mercé dei black hat non solo iPhone e iPad, ma anche i Mac. Il colosso di Cupertino ha confermato che anche iOS e macOS sono vulnerabili:

Tutti i sistemi Mac e i dispositivi iOS sono interessati, ma al momento non ci sono exploit noti che influenzano i clienti. Poiché lo sfruttamento di molti di questi problemi richiede che un’app dannosa venga caricata sul dispositivo Mac o iOS, consigliamo di scaricare il software solo da fonti attendibili come App Store.

Apple si è già mossa per chiudere la vulnerabilità Meltdown

Ebbene, sembra proprio che tutti gli iDevice sono ancora vulnerabili a Spectre mentre per Meltdown è stato già rilasciato la patch con iOS 11.2:

Apple ha già rilasciato patch in iOS 11.2, macOS 10.13.2 e tvOS 11.2 per aiutare a difendersi da Meltdown. Apple Watch non è interessato da Meltdown. Nei prossimi giorni pensiamo di rilasciare patch in Safari per difendere i dispositivi da Spectre. Continuiamo a sviluppare e testare ulteriori attenuazioni per questi problemi e li pubblicheremo nei prossimi aggiornamenti di iOS, macOS, tvOS e watchOS

Insomma, Apple sta cercando di muoversi quanto più velocemente possibile per garantire ai propri utenti la sicurezza che ha sempre contraddistinto iOS e macOS. 

Prima di lasciarvi, vi vogliamo consigliare ancora una volta di affidarvi solo all’apparenza Store di Apple per procedere al download di app e giochi per i vostri iDevice, dal momento che solo in questo modo si ha la certezza di non installare virus, malware e quant’altro possa danneggiare i device (su iOS è più difficile rispetto ad Android effettuare il sideload delle app).

FONTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.