Categorie
HardwareSoftware

Operatori italiani sotto ispezione: le posizioni di TIM e WindTre

Author: Le news di Hardware Upgrade

Nel corso della settimana abbiamo parlato delle ispezioni della Guardia di Finanza nelle sedi degli operatori telefonici, al fine di capire se ci siano state scelte anti-concorrenziali e dannose nei confronti dei clienti nel passaggio alla fatturazione mensile. L’accusa ipotetica è relativa a potenziali accordi che le varie società hanno intrapreso fra di loro in maniera poco trasparente per il consumatore finale e, naturalmente, ai danni di quest’ultimo. I sospetti dell’Antitrust nascono dalle tempistiche in cui TIM e Vodafone hanno annunciato l’adesione alle nuove politiche.

I due leader di mercato hanno infatti divulgato le novità il 24 gennaio con modalità piuttosto simili, ma le ispezioni hanno riguardato anche gli altri operatori principali dello Stivale, Fastweb e WindTre, con l’obiettivo finale di indagare su eventuali condotte illecite da parte delle compagnie in risposta alla legge 172 2017 che impone l’uso di una fatturazione mensile e l’abbandono di quella a 28 giorni ormai particolarmente diffusa nel nostro paese. Hanno già risposto alle accuse WindTre e TIM, con due comunicati in cui dichiarano l’estraneità ai fatti.

Operatori italiani sotto ispezione, la posizione di TIM

“In merito al provvedimento di avvio del procedimento istruttorio dell’Autorità Antitrust nei confronti dei principali operatori TLC, TIM ribadisce di aver sempre operato nel rispetto della normativa vigente garantendo la piena collaborazione a tutte le Autorità di settore e la massima trasparenza ai propri clienti.

TIM esclude categoricamente che ci sia stato qualsiasi coordinamento della propria strategia commerciale con altri operatori anche in merito alle modalità e alle tempistiche di ottemperanza alla legge 172/2017 che, peraltro, impone a tutto il mercato di adottare, entro il 5 aprile 2018, la cadenza di di fatturazione mensile per i servizi di rete fissa e mobile”.

Operatori italiani sotto ispezione, la posizione di WindTre

“Wind Tre, nel corso dell’ispezione odierna disposta dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), ha fornito, con la massima collaborazione, tutte le informazioni richieste.

L’azienda conferma di aver pienamente rispettato le disposizioni di legge e di essere estranea a qualunque pratica anticoncorrenziale”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.