Categorie
Economia

INGOVERNABILITA’ in Italia? Intanto vediamo che succede col neo protezionismo

Author: Danilo DT Finanza.com Blog Network Posts

La Politica Italiana preoccupa all’apertura dei mercati europei ma poi quando dagli USA arriva qualche raggio di speranza in merito al neo protezionismo, il sentiment cambia.

La giornata di ieri ci ha fatto capire molte cose. Tanto per cominciare è evidente che il rischio politico italiano rappresenta sicuramente un pericolo ma, in confronto ad altre tematiche, passa in secondo piano. Anche perché al momento è presto per capire cosa accadrà. E nei prossimi giorni avremo le idee più chiare.

Quello che più preoccupa è sicuramente la situazione sul neo protezionismo annunciato da Trump.
I dazi su acciaio e alluminio per ora sono solo nelle parole del presidente Usa Donald Trump, ma un effetto lo hanno già ottenuto, quello di isolare ancora di più la prima economia del mondo. Tanto che addirittura questo isolamento ha portato forti spaccature interne, negli stessi governatori USA. Molto interessante questa dichiarazione registrata ieri sera.

WASHINGTON (Reuters) – U.S. House Speaker Paul Ryan on Monday urged the Trump administration not to move forward on new tariffs on steel and aluminum announced last week, citing the risks to the economy. “We are extremely worried about the consequences of a trade war and are urging the White House to not advance with this plan. The new tax reform law has boosted the economy and we certainly don’t want to jeopardize those gains,” said AshLee Strong, a spokeswoman for Ryan, the top Republican in the House. Trump’s announcement on planned tariffs has caused a rift with Republican lawmakers and have sparked warnings of retaliation from allies, including the European Union. [Source] 

Per la serie: dove Trump non ci mette il buon senso, intervengono gli altri. Secondo molti, però quelle di Trump sarebbero solo minacce con l’obiettivo di negoziare con certe controparti (Cina in primis?) una miglior gestione del commercio internazionale. Anche perché è chiaro a tutti: una nuova era protezionistica comporterebbe un protezionismo da parte degli altri paesi e quindi il gioco finirebbe a “saldo zero” ed a pagare sarebbero i consumi che potrebbero scendere di brutto. E quindi potete immaginare le conseguenze per le economie ed i mercati finanziari.

Le frenate da parte di Ryan hanno dato ossigeno ai mercati, che si sono sentiti soffocare meno dai dazi e quindi…sono ripartiti. La nostra borsa ha recuperato quasi tutta la perdita, mentre Wall Street ha ripreso a salire con forza ed entusiasmo.

Grafico SP500 SPX via Tradingview

Quindi, oggi a dominare sono altre tematiche e non la politica italiana che, per ora, viene rimandata. Ma non sottovalutatela. Se le cose dovessero mai finire come spiegato in QUESTO POST, lo spread BTP Bund sarebbe destinato ad allargarsi e anche il gap tra Piazza Affari e gli altri mercati potrebbe dilatarsi. Ora però è presto per parlarne. Ma, ripeto, non sottovalutiamone i rischi.

STAY TUNED!

Danilo DT

(Clicca qui per ulteriori dettagli)
Questo post non è da considerare come un’offerta o una sollecitazione all’acquisto. Informati presso il tuo consulente di fiducia.
NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

INGOVERNABILITA’ in Italia? Intanto vediamo che succede col neo protezionismo, 10.0 out of 10 based on 1 rating

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.