Categorie
Energia

Cosa può fare la blockchain per il futuro dell’energia


Author: redazione QualEnergia.it – Il portale dell’energia sostenibile che analizza mercati e scenari

Le possibili applicazioni dei sistemi informatici a “catena di blocchi” sono sempre più numerose, dagli scambi di elettricità e gas su piattaforme digitali aperte, sicure e condivise, alla gestione delle vetture elettriche e dei sistemi di accumulo energetico. Ne parliamo con l’analista di GTM Research, Colleen Metelitsa.

Perché la tecnologia blockchain sta attirando l’attenzione di molte aziende nel settore dell’energia?

Tralasciamo per un attimo i Bitcoin e i pagamenti con le cripto valute: il sistema blockchain a “catena di blocchi” può ampliare il suo raggio d’azione oltre il mondo puramente finanziario, perché permette di scambiare dati e informazioni su registri digitali aperti, eliminando o riducendo moltissimo le intermediazioni di terze parti.

Per approfondire le possibili applicazioni della blockchain in campo energetico, QualEnergia.it ha intervistato Colleen Metelitsa, analista della divisione Grid Edge della società di consulenza statunitense GTM Research, specializzata in nuove tecnologie per le reti e autrice di un recente rapporto su questo tema …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.