Categorie
Economia

COME FUNZIONANO LE VIEW SULL’EURODOLLARO DI QUESTO BLOG E FORMAZIONE GIORNALIERA DEGLI ABBONAMENTI

Author: Il Respiro del Grafico Finanza.com Blog Network Posts



PREMESSA
In seguito ad alcune critiche sui nostri report e anche ad alcuni insulti riguardo alla correttezza di alcune view, mai piacevoli da ricevere, soprattutto da chi non si firma con nome e cognome, vorrei sottolineare che in questo blog non vengono dati segnali operativi bensì view settimanali che ogni lettore decide liberamente di interpretare e sfruttare come vuole, se vuole.
Vorrei quindi motivare questa scelta, anche se non necessario, dicendo che su questo blog, per policy di borse.it, non posso dare segnali, né scrivere che operazioni sto facendo io, il che sarebbe identico a dare segnali.


PANORAMICA SULL’ANDAMENTO DELLA TEORIA DEI CICLI
Posso altresì dare una panoramica sull’andamento dei cicli e sul loro percorso che è lungi dal poterci fare operazioni se non si sa cosa si sta facendo durante la settimana, soprattutto per chi non sa operare con un corretto money management su piattaforme con leva elevata.


PRECISIONE DELLA TEORIA CICLICA MA ACCORGERSI DI QUELLO CHE ACCADE
Come però i lettori delle mie analisi avranno avuto modo di costatare, la teoria ciclica è molto precisa. Se dico che quel giorno finisce un ciclo, quel termine, pur potendo avere una precisione statistica di +/- 1/4 della durata del ciclo stesso, è normalmente rispettato forse a volte con un giorno di anticipo o in ritardo. 
Ma in quel lasso di tempo (un Daily ad esempio, che possono a volte anche essere più di uno) il mercato può scendere anche di 100 punti, per cui è indispensabile che il trader sappia che questo può accadere e quali sono le condizioni tecniche per accorgersi che questo sta accadendo.


DIFFERENZA TRA GLI INGRESSI DEI CICLI WEEKLY E PANICO!
Così come entrare long in un quarto Weekly di un Mensile non è esattamente la stessa cosa che entrare al primo Weekly dello stesso Mensile. Il primo Weekly di un Mensile rialzista può fare dai 75 fino ai 400 punti in questo periodo, mentre un quarto Weekly ne può fare anche solo 35 per poi crollare al ribasso.
In concomitanza ad alcuni eventi, scrivo degli aggiornamenti, ma dato che scrivere un articolo mi impegna due ore e mezza circa, in buona fede non riesco a togliere ogni volta questo tempo alla mia personale attività, in quanto dovrei farlo quasi ogni giorno, in quanto chi entrasse in posizione con troppi contratti nel punto sbagliato andrebbe subito in panico dopo avere costatato la sua errata comprensione del momento giusto in cui entrare.


IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE
Come mia propensione e indole preferisco invece fare formazione per mettere in grado, chi volesse cimentarsi, di diventare autonomo piuttosto che arrampicarsi sulle view operative dei vari siti in giro per il web.
Questo è quello che faccio io e credo vada rispettato.

GRATUITÀ DEL MATERIALE FORMATIVO 
La Teoria dei Cicli è valida per qualsiasi strumento finanziario e permette, a chi la conoscesse anche solo a grandi linee, di interpretare in modo corretto quello che scrivo.
É per questo che, nella sezione CONDIVISIONE DELLA CONOSCENZA, archivio tutti quegli articoli più specifici dove espongo i criteri base sulla Teoria dei Cicli oltre a condividerne la parte fondamentale, dove spiego come funziona, il tutto gratuitamente da quattro anni, sottolineando ancora una volta che non prendo nulla né da borse.it, né dalle “impressioni” di Google come qualcuno ha insinuato.

DIFFICOLTÀ DELLE CONGESTIONI DI QUESTI ULTIMI MESI
Pur rispettando praticamente sempre il mercato la Teoria dei Cicli, può accadere, come in questi ultimi mesi, che l’estrema volatilità a alternanza dei cicli in modo più irregolare dovuto ad un periodo di congestione di questa valuta, renda molto difficile sia la loro interpretazione che l’operatività su di essi.

Tutti coloro quindi che credessero di potersi mettere long o short in base ad una view del lunedì, senza rispettare alcune regole tecnico/cicliche fondamentali che andrebbero seguite durante la settimana, si rendono automaticamente responsabili del loro successo o insuccesso.

FORMAZIONE NEI REPORT GIORNALIERI
É per questo che tengo i corsi sulla Teoria dei Cicli e che ho aperto gli abbonamenti a questo nuovo tipo di formazione giornaliera!

Nei report giornalieri infatti sarebbe preponderante la parte formativa in modo che chi dovesse fare un’operazione saprebbe in autonomia dove mettere gli stop e i target ma anche in quali cicli non operare.

Grazie!
Francesco Filippi



ABBONAMENTO GIORNALIERO VIEW SULL’EURODOLLARO

Per informazioni o abbonamento:
Ing. Francesco Filippi 349 466 18 24
[email protected]



PERCORSO TECNICO CICLICO PREDITTIVO, ANALISI VISIVA DEL BATTLEPLAN E UTILIZZO DEGLI INDICATORI CICLICI

Per informazioni e iscrizioni:
Ing. Francesco Filippi 349 466 18 24
[email protected]



VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Post Correlati

No related posts.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.