Categorie
HardwareSoftware

Le produzioni originali Netflix non potranno competere per la Palma d’Oro a Cannes

Author: Le news di Hardware Upgrade

Le produzioni originali Netflix non potranno partecipare all’assegnazione della Palma d’Oro al Festival di Cannes: è quanto si apprende da un articolo di Hollywood Reporter, che ha raccolto le dichiarazioni di Thierry Fremaux, il critico cinematografico francese che ricopre il ruolo di Delegato Generale della manifestazione cinematografica francese.

Tutto prende il via dallo scorso anno, quando l’ammissione al concorso dei film Okja di Bong Joon-ho e The Meyerowitz Stories di Noak Baumbach ha sollevato aspre critiche da parte dei produttori cinematografici francesi in quanto la società di streaming non distribuisce le sue produzioni al cinema ma solo tramite il proprio servizio di streaming o, in alcuni rari casi, mediante il rilascio day-and-date.

“Lo scorso anno quando abbiamo selezionato i due film pensavo che sarei riuscito a convincere Netflix per distribuirli nei cinema. Sono stato presuntuoso, e loro hanno rifiutato. A Netflix amano il red carpet e vorrebbero essere presenti con altri film. Ma comprendono anche che l’intransigenza del loro modello è all’opposto del nostro” ha commentato Fremeaux. Allora Netflix aveva comunque cercato di ottenere permessi temporanei per portare i due titoli nelle sale francesi per un periodo di tempo limitato, ma senza successo per via delle rigide leggi e della tempistica imposte dai cugini d’oltralpe.

Il Festival ha deciso quindi di cambiare le regole a partire dall’edizione di quest’anno rendendo la distribuzione nei cinema francesi un elemento necessario per poter partecipare alla competizione. Netflix, e altre realtà simili, potranno comunque continuare a mostrare i propri titoli durante la manifestazione, ma semplicemente non saranno ammessi alla competizione per l’assegnazione della Palma d’Oro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.