Categorie
Economia

L’IMPORTANZA DI CONOSCERE LA TECNICA USATA NEI REPORT – EURO DOLLARO Martedì 27 Marzo 2018 – Time Frame 15′

Author: Il Respiro del Grafico Finanza.com Blog Network Posts


DISCLAIMER – Qualsiasi informazione, notizia, nozione, previsione, valore, prezzo o tecnica espressi all’interno del presente articolo sono semplici pareri personali dell’autore, con esclusiva finalità educativa e didattica, il suo contenuto non costituisce alcuna forma di consulenza o “raccomandazione di investimento” o “incentivo all’investimento” né in forma esplicita che implicita. Nulla di quanto riportato ha lo scopo di prestare consigli operativi personalizzati, di acquisto e/o vendita, né raccomandazioni personalizzate riguardo una o più operazioni relative ad un determinato strumento finanziario. Nessuna opinione espressa riguardante investimenti o strategie di investimento può pertanto considerarsi adeguata alle caratteristiche di una specifica persona in merito alla sua conoscenza ed esperienza del trading online ed alla sua situazione finanziaria. L’autore del presente articolo avvisa che quanto scritto o previsto è un semplice punto di vista personale e non deve assolutamente essere considerato attendibile o adatto per possibili guadagni futuri.  Chiunque utilizzi queste informazioni per scopi diversi da quelli didattici lo fa esclusivamente di propria iniziativa e sotto la propria esclusiva responsabilità.



AGGIORNAMENTO
Riferendomi ai lettori che hanno trovato difficoltà a leggere i miei ultimi report, o anche in generale, o che hanno commentato che le mie view direbbero o su o giù, vorrei fare alcune precisazioni.

ENTRARE AD UN MINIMO O MASSIMO ASSOLUTI O ENTRARE AL VOLO IN UN PUNTO QUALSIASI
Ci sono due modi di fare trading: entrare a un minimo assoluto o entrare al volo in un punto qualsiasi quando un ciclo è già partito.

La tecnica ciclica permette di entrare nel punto esatto a patto che vengano seguite alcune regole cicliche.
Non voglio addentrarmi ora in queste regole ma ne farò oggetto di uno dei prossimi articoli con alcune immagini tratte da un caso reale, che naturalmente devo creare ancora, su come si entra a mercato in modo da mettere subito uno stop in gain o anche minimo e di come il money management influisca sull’operatività.
Per ora pubblico una piccola operazione creata oggi a scopo esemplificativo.


IL CASO DI OGGI
Nel caso di oggi ad esempio, pur avendo indicato l’area 1,2420/1,2430, chi fosse entrato su quei livelli, sotto sua esclusiva responsabilità, si sarebbe trovato subito in stop. Infatti poco dopo ho pubblicato un aggiornamento per fare vedere il livello esatto del minimo, che è stato rispettato quasi al tick.

Prima ipotesi
1) Se questo fosse il quarto Weekly, come credo, potrebbe non andare più su di 35 punti per poi, tra due giorni, ripiegare al ribasso verso la fine del Mensile. Se invece la volatilità fosse più alta potrebbe arrivare alla base della congestione di questa notte a circa 1,2440.

Seconda ipotesi
2) Una seconda ipotesi sarebbe quella che vedrebbe il prezzo proseguire al rialzo proprio dai valori attuali in area 1,2375 (ha fatto 1,23721), superando l’area 1,25 velocemente nei prossimi giorni.

Questo significa che se uno entrasse long al volo adesso a 1,2405 (ora che scrivo il report), e fosse rispettata la prima ipotesi, il prezzo tornerebbe indietro brekkando il minimo di oggi al ribasso entro due giorni. Tale è la sosta che dovrebbe fare il prezzo sul minimo di oggi per confermare che è iniziato un ciclo Weekly.
Se invece fosse rispettata la seconda ipotesi, lo stop sotto al minimo di oggi molto probabilmente non verrebbe più preso.


ENTITÁ DELLA PERDITA
L’entità della perdita riguardo alla prima ipotesi, dipenderebbe dai contratti utilizzati e sarebbe esclusiva responsabilità del trader che è entrato al volo senza sapere quant’è l’ampiezza di un ciclo a Tre Giorni, che spesso segnalo nei miei report.
Nei miei report, inoltre, non vengono mai dati punti di ingresso né size della posizione, né stop, né target.

É quindi fondamentale che chi volesse fare dell’operatività su di un report che non ne ha le caratteristiche, soprattutto durante la settimana, non sapendo quello che accade, sappia che utilizzando la Teoria dei Cicli, può entrare ad un minimo/ massimo assoluto, mettendo subito uno stop in pari o molto piccolo.

Se quindi un trader fosse entrato oggi al volo con un mini contratto (muovendo 10.000$ ) in questo momento si troverebbe a -10$ e volendo potrebbe chiudere la posizione con una perdita piccola, nel caso temesse che il rialzo dei 35 punti fosse già avvenuto (adesso siamo a circa 35 punti).
Se invece volesse rimanere in posizione dovrebbe mettere lo stop sotto alla mezzeria del battleplan attualmente a 1,2390 (riga sottile rossa a puntini poco sopra al punto di ingresso).
Per chi volesse entrare adesso, ore 18:42, sarebbe troppo tardi, quindi non lo faccia!!!


RIASSUMENDO
Per fare operazioni su di un report, che sfrutta l’analisi ciclica, è necessario:

1) Sapere su quale ciclo si sta operando e il target atteso:
2) Qual’è la direzione del ciclo superiore;
3) Qual’è il sotto ciclo del ciclo sul quale si sta operando;
4) Sapere com’è fatto un battleplan in modo da sapere dove mettere lo stop;
5) Sapere riconoscere una figura di inversione per chiudere la posizione.


CONCLUSIONI
Quindi l’operatività ciclica permette, anche solo da un report, di individuare il punto di ingresso proteggendosi dagli eventuali errori del report stesso.
Quindi a mio avviso è molto importante sapere la tecnica usata, di chi scrive un report, per verificare se la scelta individuale di farci delle operazioni sopra ha senso, assumendosene tutta la responsabilità!



ABBONAMENTO GIORNALIERO VIEW FORMATIVE SULL’EURODOLLARO

Per informazioni o abbonamento:
Ing. Francesco Filippi 349 466 18 24
[email protected]



PERCORSO TECNICO CICLICO PREDITTIVO, ANALISI VISIVA DEL BATTLEPLAN E UTILIZZO DEGLI INDICATORI CICLICI

Per informazioni e iscrizioni:
Ing. Francesco Filippi 349 466 18 24
[email protected]



VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Post Correlati

No related posts.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.