Categorie
HardwareSoftware

Quadro V100 e DGX-2: le novità NVIDIA al GTC 2018

Author: Le news di Hardware Upgrade

Il keynote di apertura dell’edizione 2018 del GTC di NVIDIA ha visto annunci di nuove schede e soluzioni basate su GPU GV100, la proposta top di gamma della famiglia Volta. NVIDIA ripropone questo chip, annunciato esattamente 1 anno fa al GTC, abbinandovi ora 32 Gbytes di memoria video sempre in standard HBM2.

Un quantitativo di memoria video così elevato si rivela essere molto più utile con applicazioni di calcolo parallelo non grafico, quello tipico delle soluzioni NVIDIA della famiglia Tesla, al posto delle soluzioni della famiglia GeForce destinate alla grafica 3D.

La prima novità è la scheda Quadro GV100, proposta destinata alle workstaton grafiche oltre che alle elaborazioni di GPU computing. La scheda integra supporto NVLink 2, grazie alla presenza sul PCB di due connettori per questa tecnologia di interconnessione: il prezzo è pari a 9.000 dollari.

Anche le schede Tesla V100 adotteranno un quantitativo di memoria video pari a 32 Gbytes, sempre con moduli HBM2. NVIDIA di fatto sostituirà le schede ora in commercio con le nuove versioni, differenti solo per il raddoppio nella dotazione di memoria video onboard.

La seconda novità riguarda il sistema NVIDIA DGX-2, un supercomputer che vede integrato in un singolo chassis un totale di 16 GPU GV100 con architettura Volta collegate tra di loro attraverso NVSwitch, il sistema di interconnessione ad elevata bandwidth sviluppato da NVIDIA. A governare le 16 GPU troviamo integrati anche due processori Intel Xeon: in totale sono disponibili 81.920 CUDA cores per ogni sistema, con un totale di 512 Gbytes di memoria video HBM2 e una interconnessione da 300 GB/s tra ognuna delle GPU.

Il sistema ha un peso di circa 160 Kg e vanta un consumo di circa 10.000 Watt quando utilizzato a piena potenza. NVIDIA propone il sistema ad un prezzo di 399.000 dollari. DGX-2 si affianca alle proposte NVIDIA DGX-1, che integra al proprio interno 8 GPU NVIDIA Tesla V100, oltre a DGX Station che integra al proprio interno 4 schede Tesla V100.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.