Categorie
HardwareSoftware

LG G7 ThinQ: ecco tutte (o quasi) le novità in arrivo con la nuova versione

Author: Le news di Hardware Upgrade

LG ha comunicato ufficialmente la data in cui realizzerà un evento di presentazione mondiale del suo nuovo LG G7 ThinQ. Il prossimo 2 maggio a New York e a Seoul, infatti, l’azienda sudcoreana svelerà al mondo il suo nuovo top di gamma dopo l’assenza al MWC 2018 e in un periodo ben diverso da quanto fatto dagli altri suoi avversari. Il nuovo device dovrebbe puntare molto in alto in termini di specifiche tecniche ma anche di prestazioni con funzionalità completamente nuove garantite soprattutto dall’introduzione dell’Intelligenza Artificiale che abbiamo visto l’azienda ha già iniziato ad introdurre con gli attuali V30 e V30+.

Grazie ad alcune importanti indiscrezioni abbiamo oggi la possibilità di scoprire effettivamente quali saranno le peculiarità di questo nuovo LG G7 ThinQ grazie ad una fonte anonima interna all’azienda che ha “svelato” molte nuove feature che il device è pronto a proporre agli utenti che lo acquisteranno.

Fotocamera

In questo caso LG ha deciso di chiamarla AI Cam è il suffisso è senza dubbio riconducibile all’Intelligenza Artificiale che lavorerà in maniera puntuale ed approfondita per permettere agli utenti di scattare e soprattutto ottenere foto di gran lunga superiori agli avversari o a quanto è possibile oggi con V30 e G6. In questo caso la fotocamera dovrebbe essere dotata di un sistema di “superpixel” capace di garantire una ripresa della luminosità negli scatti anche in situazioni estreme ossia con bassa luce ambientale. Una falsa riga della “Bright Mode” che abbiamo visto con l’aggiornamento di Android 8.0 Oreo su V30 e V30+ ma che qui chiaramente sembra essere stato sviluppato in maniera ancora più decisa ed importante.

A livello tecnico il nuovo LG G7 ThinQ dovrebbe essere in possesso di due sensori al posteriore entrambi da 16MPx con un’apertura focale per un sensore da f/1.6 con modalità classica mentre il sensore risulterà grandangolare, come LG ci ha da sempre abituati, con angoli di visione pari a 107°.


Clicca per ingrandire

Da non dimenticare anche la possibilità di utilizzare la AI Cam che abbiamo visto già su V30+ e V30 aggiungendo questa volta anche dei filtri avanzati che permetteranno di modificare i parametri di scatto in modo del tutto automatico chiaramente grazie all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale che permetterà di riconoscere i soggetti inquadrati. Interessante anche scoprire come LG abbia deciso di implementare anche lato software il nuovo G7 ThinQ e gli utenti potranno dunque utilizzare sticker 2D e 3D nelle proprie foto ma anche una funzionalità tipo “Live Photo” o anche una modalità Ritratto capace di applicare l’effetto Bokeh.

Display con notch

Le informazioni riguardanti il display del nuovo LG G7 ThinQ vanno tutte sul fatto che l’azienda potrebbe introdurre un nuovo tipo di pannello sviluppato appunto nei propri laboratori. In questo caso le indiscrezioni parlano di un display “super luminoso” grazie all’introduzione di più pixel bianchi capaci di integrare maggiore luminosità al pannello. L’utilizzo anche della nuova tecnologia M+presente già sulle TV dell’azienda garantirà anche un consumo inferiore rispetto a quanto avviene oggi con altri pannelli della concorrenza.

Anche LG sembra consapevole che l’anno 2018 sia l’anno del notch e dei display a tutto schermo. Di fatto anche sul nuovo LG G7 ThinQ sembra inevitabile la sua presenza per ampliare chiaramente la superficie del pannello mantenendo però dimensioni ancora tascabili. L’azienda però vuole ascoltare anche gli utenti che effettivamente trovano il notch brutto da vedere sullo schermo e per questo permetterà a loro di nasconderlo facendo divenire scura la parte superiore dello schermo proprio come già oggi avviene per la nuova serie P20 di Huawei.

Google Assistant

Il nuovo LG G7 ThinQ sarà dotato chiaramente anche di Google Assistant che però possederà funzionalità esclusive che solo in questo smartphone potranno essere utilizzate dagli utenti. LG e Google hanno infatti siglato un accordo per l’esclusività di comandi “speciali” come ad esempio la possibilità di chiedere a voce la realizzazione di un selfie grandangolare o di effettuare una ricerca visuale.

Audio

Infine ultima ma non meno importante è il comparto audio del nuovo LG G7 ThinQ. Le indiscrezioni in questo parlano della presenza nello smartphone di un sofisticato “Boombox Speaker” capace di creare una vera e propria camera di risonanza pronta a migliorare di gran lunga l’ascolto della musica tramite il device.

Non solo perché il nuovo LG G7 ThinQ sarà dotato di un riconoscimento vocale migliore rispetto a quello degli altri concorrenti soprattutto per il fatto che garantirà l’ascolto anche a distanza. L’indiscrezione in questo caso parla addirittura della capacità di ascolto fino a più di 5 metri.

Insomma un device che punta molto sulla sostanza e che di certo potrà far parlare di sé. Nei giorni scorsi è apparsa l’immagine di quello che potrebbe essere effettivamente il design del nuovo smartphone di casa LG il quale non si discosterà troppo da quanto fatto finora in termini stilistici dall’azienda. Di certo però la differenza la farà il comparto hardware in questo caso con uno smartphone che dovrà rifarsi del poco successo avvenuto con il predecessore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.