Categorie
Energia

FV + accumulo, l’app di Senec per monitorare i consumi e i flussi energetici dell’impianto


Author: Giorgia QualEnergia.it – Il portale dell’energia sostenibile che analizza mercati e scenari

L’app mostra la produzione dell’impianto fotovoltaico, l’energia immagazzinata e ritirata dal sistema di accumulo, i consumi energetici, l’energia immessa e prelevata dalla rete. I dati sono disponibili per il giorno corrente oppure per il periodo di interesse selezionato.

Visualizzare sempre ed ovunque le informazioni relative al proprio impianto fotovoltaico con accumulo è possibile grazie all’app SENEC, disponibile oggi in una versione rinnovata ed arricchita sia per iOS che Android.

L’app mostra la produzione dell’impianto fotovoltaico, l’energia immagazzinata e ritirata dal sistema di accumulo, i consumi energetici, l’energia immessa e prelevata dalla rete. I dati sono disponibili per il giorno corrente oppure per il periodo di interesse selezionato. I clienti SENEC possono quindi tenere sempre sotto controllo il proprio bilancio energetico.

Con la nuova versione, è presente anche una novità: la mappa delle stazioni di ricarica elettrica dove sarà possibile utilizzare SENEC.Cloud To Go. Questo servizio, già attivo in Germania, permette ai clienti SENEC.Cloud di utilizzare la propria energia anche per ricaricare la macchina elettrica alle colonnine. L’avvio di questo servizio è previsto anche in Italia nel 2019.

L’app SENEC è scaricabile gratuitamente sia per iOS nell’Apple Store che per Android su Google Play Store.

SENEC, specialista nelle soluzioni innovative per l’accumulo e la gestione dell’energia, consente inoltre ai proprietari di impianti fotovoltaici la massima indipendenza dalle fonti e dai fornitori di energia convenzionali. Con il portale online mein-senec.de l’azienda offre ai propri clienti la massima trasparenza ed il controllo completo sulla propria produzione di energia ed il suo utilizzo. Con l’app i clienti SENEC possono utilizzare questo servizio anche da dispositivi mobili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.