Categorie
HardwareSoftware

Windows 10 1803 potrebbe chiamarsi April 2018 Update: alcune BSOD la causa del ritardo

Author: Le news di Hardware Upgrade

Microsoft sta ancora lavorando per rilasciare Windows 10 version 1803, il prossimo feature update e il primo aggiornamento importante per la piattaforma del 2018. La nuova release era attesa per la prima parte del mese di aprile secondo fonti mai confermate dalla società, tuttavia alcuni problemi dell’ultima ora hanno costretto Microsoft a rivedere i propri piani.

Microsoft non ha mai svelato quale sarà il nome dell’aggiornamento successore del Fall Creators Update. Le fonti informate hanno parlato di Windows 10 Spring Creators Update, ovvero l’aggiornamento di primavera in contrapposizione a quello autunnale già disponibile. Tuttavia pare che i piani siano adesso cambiati.

Secondo nuove informazioni trapelate dall’utente Twitter WalkingCat, divenuto celebre in questi anni proprio per le soffiate relative all’operato di Microsoft, il prossimo feature update potrebbe semplicemente chiamarsi Windows 10 April 2018 Update. Altre volte Microsoft ha utilizzato un nome generico, come nel 2015 quando aveva nominato l’aggiornamento di fine anno “November Update”.

Il nome è comparso all’interno di un video realizzato da Microsoft e pubblicato all’interno del canale Twitter, e pare che April 2018 Update sia il nome più accreditato in queste ore per il feature update previsto per la fine del mese in corso.

In precedenza si è detto che la build 17133 fosse la RTM, ovvero la versione candidata per essere quella finale. Tuttavia Microsoft ha dovuto rivedere i propri piani rimandando l’aggiornamento e togliendo lo stato di RTM alla build per via di alcuni problemi che causavano frequenti BSOD su configurazioni ben precise. Pare che il problema sia stato definitamente corretto in queste ore e del tutto assente nelle ultime build rilasciate agli Insider in questi giorni.

Alla luce di questi fatti è difficile dire se Microsoft riuscirà a rilasciare l’aggiornamento prima di maggio, e a questo punto il dubbio sulla nomenclatura è destinato a rimanere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.