Categorie
HardwareSoftware

E’ di Lenovo il primo notebook con CPU Intel a 10 nanometri

Author: Le news di Hardware Upgrade

Cannon Lake è il nome in codice utilizzato da Intel per identificare i propri futuri processori della famiglia Core costruiti utilizzando tecnologia produttiva a 10 nanometri.

Originariamente prevista in adozione già da alcuni anni, la tecnologia produttiva a 10 nanometri non ha ancora raggiunto la produzione in volumi e lo stesso CEO di Intel ha segnalato nelle scorse settimane come questo non avverrà prima del 2019.

Per il momento l’azienda americana ha completato lo sviluppo di alcune specifiche versioni di processore con tecnologia a 10 nanometri appartenenti alla famiglia Cannon Lake. Queste sono CPU non top di gamma ma proposte meno complesse, che più facilmente possono venir costruite e quindi utilizzate come vero e proprio veicolo di test per la nuova tecnologia.

intel_lenovo_cannon_lake_notebook.jpg

In Cina è apparso in vendita il primo notebook, un modello Lenovo Ideapad 330, che è dotato di processore Cannon Lake. Si tratta del modello Core i3-8121U, soluzione con architettura a 2 core e 4 threads con frequenza di clock base di 2,2 GHz e possibilità di spingersi via tecnologia Turbo Boost sino a 3,2 GHz quale massimo.

In questo notebook la GPU è di tipo discreto, modello AMD Radeon RX540 da 2 Gbytes di memoria video, e non utilizza una eventuale GPU integrata all’interno della CPU. Il notebook è di tipo economico alla luce delle specifiche tecniche, già a partire dallo schermo di tipo TN da 15,6 pollici di diagonale con risoluzione di 1.366×768 pixel.

La disponibilità di questo notebook Lenovo sul mercato è conferma che Intel stia commercializzando processori Cannon Lake costruiti con tecnologia produttiva a 10 nanometri, ma anche che questo stia avvenendo su volumi molto contenuti. Il fatto che sia utilizzato un processore della famiglia Core i3, con grafica integrata che è disabilitata a favore di una GPU AMD Radeon RX discreta, fa pensare che l’adozione in volumi di questo processo produttivo in tutta la gamma di CPU Intel sia ancora questione di tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.