Categorie
Pc Games

Microsoft e Razer al lavoro per mouse e tastiera per Xbox

Author: GAMEmag – Videogames

Il supporto per mouse e tastiera per Xbox potrebbe portare sulla console una serie di giochi altrimenti impossibili, come Age of Empires. Minecraft versione Bedrock contempla già questo tipo di supporto, ma rimane ad oggi l’unico gioco a farlo.

Microsoft e gli studi che lavorano per lei parlano di questo supporto già dall’E3 2017, ma sembra che qualcosa si stia finalmente concretizzando. Pare infatti che Redmond stia collaborando con Razer per consentire ai giocatori Xbox di usare i mouse USB di quest’ultima e soluzioni come Razer Turret, ovvero la soluzione di interfacciamento per i giocatori che preferiscono il divano alla scrivania.

Xbox Razer

Windows Central è entrato in possesso di documenti che si riferiscono a una presentazione che Microsoft e Razer terrebbero in un momento imprecisato a proposito del supporto a mouse e tastiera per Xbox. Razer renderebbe compatibile anche la tecnologia di retroilluminazione RGB Chroma all’interno dei giochi Xbox. Questa consentirebbe alla periferica di illuminarsi in funzione di ciò che succede nel gioco: ad esempio spegnersi quando un’abilità è in cooldown.

Xbox Razer

Nella presentazione si trovano delle linee guida per gli sviluppatori di giochi Xbox: il gamepad rimane requisito obbligatorio, ma i videogiochi possono prevedere meccaniche di gioco che si sposano con mouse e tastiera. Una console, inoltre, può supportare solo una coppia di mouse e tastiera, mentre più gamepad possono essere connessi.

Ci sono anche delle regole per gestire la coesistenza di mouse e tastiera e gamepad all’interno delle sessioni di gioco multiplayer. Gli sviluppatori hanno sempre libertà nella decisione di includere il supporto a mouse e tastiera o meno, e possono creare delle playlist che porteranno chi gioca con le periferiche tipiche del PC ad affrontare solo altri giocatori che le usano, lasciando che i giocatori che usano il gamepad affrontino solamente altri giocatori con il gamepad.

Xbox Razer

Nella presentazione c’è molta enfasi su questo punto, perché l’introduzione di mouse e tastiera potrebbe comportare importanti disequilibri nell’ecosistema multiplayer. Si consiglia agli sviluppatori di tracciare le prestazioni dei giocatori in funzione delle periferiche utilizzate e apportare cambiamenti al gameplay di conseguenza. Oppure di prevedere regole di matchmaking a seconda della periferica connessa alla console.

Xbox Razer

Secondo la presentazione tutti i mouse USB che funzionano su Windows 10 dovrebbero funzionare anche su Xbox, compresi quelli che si connettono tramite un dongle WiFi. Questo perché anche su Xbox si userebbero le stesse API per il supporto ai mouse della UWP. Microsoft starebbe lavorando anche a delle API che rendono impossibile mimare il gamepad tramite mouse e tastiera, ovvero un metodo che aggirerebbe le regole di matchmaking fornendo vantaggi competitivi importanti.

La presentazione fa riferimento alla disponibilità a mouse e tastiera per Xbox già dall’update April 2018 XDK, ma al momento non è dato sapere se gli sviluppatori sono già al lavoro sulla presunta nuova caratteristica. Per quanto riguarda la disponibilità pubblica si parla di una tempistica allineata all’arrivo del Fall 2018 Windows 10 Update, conosciuto internamente come RS5. Si attendono conferme ufficiali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.