Categorie
Pc Games

Sopravvivere ai ghiacci artici? Ecco come ha fatto Capitan America

Capitan America si trova spesso a scherzare sulla sua età. L’eroe infatti ha più di 90 anni ma è potuto sopravvivere più a lungo del normale per via della sua ibernazione accidentale alla fine di Capitan America: il Primo Vendicatore.

La Marvel Avenger’s Station a Las Vegas, offre una risposta agli interrogativi scientifici posti dal problema, non che la semplice spiegazione “siero da super soldato” fosse insufficiente alla maggior parte di noi, ma fa piacere ci sia uno studio quasi scientifico dietro il processo. L’installazione è stata fotografata da un visitatore che la ha poi gentilmente postata su Reddit.

“Un analisi fisica di Cap. Rogers ha rivelato che sebbene addensata, la componente liquida del suo sangue non si è congelata. Gli esami del sangue hanno mostrato che i livelli di glucosio all’interno del suo sangue sono eccessivi, come risultato del suo fegato che processa le scorte di glicogeno, questo ha abbassato la temperatura a cui la componente acquea del suo sangue congela, creando un ‘Crioprotettore’. Questo processo è simile a quello dei Tardigradi o delle rane canadesi, che metabolizzano i glicogeni nel fegato mantenendo la circolazione abbondante all’interno del corpo, per ridurre il rimpicciolimento osmotico delle cellule ed impedire il congelamento. Questo, tuttavia, non era mai stato visto prima in un essere umano.”

Author: GamesVillage.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.