Categorie
Economia

DOLLARO USA: tutti gli hedge fund sono long!

Quando parliamo di mercato valutario è sempre molto difficile poter tracciare delle dinamiche, perché come è ben noto, ci sono tantissime variabili che possono intervenire, nel bene e nel male.Ricordate questa griglia? Ve la ripropongo, è sempre molto attuale e valida, e illustra bene come è complicato fare previsioni sul forex.

Non vogliamo in questa sede inventarci delle verità assolute, ma solo darvi una chiave di lettura che ritengo molto interessante.Preferisco non addentrarmi in dinamiche complicate come quelle delle valutazioni sul surplus o deficit di bilancio, più ovviamente quanto potrebbero influenzare le dinamiche dei dazi.Prendiamo più semplicemente (si fa per dire) le posizioni speculative degli hedge fund sul Dollaro USA.Per farla breve, in questa slide troverete la posizione net long degli hedge fund nei confronti del Dollaro USA.

Da questo grafico risulta quindi chiaro che gli hedge fund, addirittura, stanno caricando, e non di poco, la loro posizione LONG nei confronti del Dollaro USA.Fantastico, direte voi, è un messaggio BUY chiaro come il sole! Io sono perplesso. Soprattutto se poi vado ad illustrarvi questo secondo grafico.E’ banalmente il cross EUR USD weekly. Ho segnato sul grafico i punti dove gli hedge fund sono stati chiaramente Long o Short.Non aggiungo altro, credo che ognuno può trarne le dovute conclusioni.

Grafico EUR USD weekly

Grafico cross Dollaro USA EURUSD  via TradingView

STAY TUNED!

Danilo DT

(Clicca qui per ulteriori dettagli)
Questo post non è da considerare come un’offerta o una sollecitazione all’acquisto. Informati presso il tuo consulente di fiducia.NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

DOLLARO USA: tutti gli hedge fund sono long!, 10.0 out of 10 based on 1 rating Author: Finanza.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.