Categorie
Economia

FROM THE PAST: WALL STREET CRASH!

Immaginandovi tutti sotto all’ombrellone, alleggerisco un po’ la mano e vi propongo un documentario che illustra quello che resterà nella storia il grande crollo dei mercati, ovvero il Wall Street Crash del 1929 e quindi ci si riferisce al giorno del crollo della borsa valori avvenuto il 29 ottobre 1929 a New York, presso lo Stock Exchange, sede del mercato finanziario più importante per volume degli Stati Uniti.

E’ stato il giorno del panico assoluto, associato poi alla Grande depressione, tra le più gravi crisi economiche della storia del mondo industrializzato. Il prezzo delle azioni di numerose imprese di grandi dimensioni, come la General Electric, precipitò. Quel giorno più di sedici milioni di azioni vennero negoziate e il valore delle stesse calò di altri dieci miliardi di dollari.(Source)La cosa che ha sorpreso in quegli anni è stato il collegamento che c’è stato tra crisi di borsa e crisi economica. La prima ha portato alla seconda? Oppure ci sono altre motivazioni?

Di libri sull’argomento ce ne sono a centinaia ma la risposta esatta è ancora oggi non è stata data.Per alcuni il crollo borsistico rappresenta il sintomo di una situazione economica già in piena contrazione nell’autunno del 1929, e non la sua causa; per altri la crisi finanziaria fu la causa scatenante della depressione. Il crollo segnò anche l’inizio di importanti riforme finanziarie e delle regole del commercio.

Mi viene da fare un parallelismo con la situazione attuale. Tanto per cominciare la trasparenza e la qualità dell’analisi economica è cresciuta in modo esponenziale. E quindi sarebbe difficile essere “sorpresi” da una situazione di contrazione inaspettata. Ma certo è che dobbiamo ragionare con un paese, gli USA, a fine ciclo economico, con una politica monetaria in fase di esaurimento e con un inasprimento delle relazioni commerciali causa potenziale neo protezionismo voluto fortemente proprio dagli USA.Resto dell’idea che il governo Trump non sarà così folle da far arrivare la stagflazione, questo è secondo me il grande rischio, ma nulla si può escludere…Ma torniamo al documentario… Forse per molti di voi sarà tutto noto, per altri forse no.

[embedded content]

Ho trovato anche una versione che ci racconta la storia in Italiano

[embedded content]

Chissà se, guardandolo, vi fa venire in mente qualche ragionamento.Buone vacanze a tutti!

STAY TUNED!

Danilo DT

(Clicca qui per ulteriori dettagli)
Questo post non è da considerare come un’offerta o una sollecitazione all’acquisto. Informati presso il tuo consulente di fiducia.NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Author: Finanza.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.