Categorie
HardwareSoftware

Una Mustang d'epoca su base moderna: ecco la muscle car elettrica ideata da Aviar Motors

Author: Le news di Hardware Upgrade

L’avvento della trazione elettrica su quattro ruote, negli ultimi mesi, ha introdotto sul mercato una nuova categoria di veicoli con caratteristiche contrastanti, a metà strada tra l’effettiva maggiore efficienza ed una radicale modifica del concetto di auto classica: precisamente parliamo di quei progetti che prevedono l’elettrificazione di auto d’epoca, utile da un lato per donare nuova vita ad auto con sistemi di trazione datati, ma dall’altro, un intervento radicale in grado di azzerare gran parte dello spirito e dello stile di queste storiche vetture.

Vi abbiamo già parlato dei progetti presentati qui in Europa da parte di Jaguar e di Aston Martin, ora invece vi mostriamo un’iniziativa proveniente dalla startup russa Aviar Motors ma basata su una tra le vetture più americane in circolazione, ovvero una Ford Mustang, precisamente l’iconico modello del 1967.

Si chiama molto sinteticamente R67, il costruttore l’ha presentata sul mercato come “la prima muscle car elettrica con incredibili prestazioni e un alto livello di comfort”, il progetto in questione prevede l’adozione di un pacco batterie da ben 100 kWh montato su un telaio, realizzato in alluminio e fibra di carbonio, in abbinamento ad una carrozzerie praticamente identica al modello di Mustang in questione.

Il risultato è un’automobile dalle forme classiche ma, grazie alla moderna trazione elettrica, in grado di garantire un’autonomia di 507 km, velocità massima di 250 km/h con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2,2 secondi, grazie anche ad una potenza a disposizione di 840 CV, per 2.180 kg di peso, offerta da due motori, uno per asse.

Modernizzata anche negli interni, che sfoggiano un layout simile a quello di una Tesla Model S, caratterizzato dalla presenza di un grande schermo verticale touch, inserito al centro del cruscotto, nonché la disponibilità a bordo di svariati sistemi e relativi sensori per garantire “funzionalità avanzate di assistenza alla guida, e garantire sicurezza e comfort”.

Per il momento Aviar Motors ha diffuso specifiche ed immagini qui riportate ma non si è sbilanciata per quanto riguarda prezzo e disponibilità; per maggiori informazioni a riguardo vi invitiamo a visitare la pagina del costruttore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.