Categorie
HardwareSoftware

Gli OLED in arrivo sui monitor desktop grazie a JOLED, nuova joint venture di Sony, Panasonic e Japan Display

Author: Le news di Hardware Upgrade

La tecnologia OLED non è finora uscita, per innumerevoli ragioni tra cui il costo, da due ambiti specifici: da un lato la telefonia, che include sia gli smartphone che i tablet, dall’altro il mondo dei televisori – con i pannelli più grandi che sono tuttora il principale mercato. Le dimensioni medie, che sarebbero adatte all’utilizzo sui monitor da scrivania, sono quelle più trascurate. Una nuova joint venture tra Japan Display, Sony e Panasonic chiamata JOLED punta però a cambiare le cose portando sul mercato pannelli OLED per i monitor.

JOLED

L’azienda ha mostrato tre pannelli a una fiera di elettronica in Giappone, come riporta Liliputing, mostrando due diverse taglie: 21,6 pollici e 27 pollici. Nel primo caso i pannelli avevano risoluzione sia 1080p che 4K, mentre nel secondo caso l’unica risoluzione era la 4K.

Il primo monitor di cui si abbia notizia a sfruttare i nuovi pannelli sarebbe l’ASUS PQ22UC, con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e copertura completa del gamut DCI-P3. Il prezzo, però, non sarebbe alla portata dell’utenza comune e si prevede che sia nell’ordine di qualche migliaio di euro.

Questo primo passo, sebbene timido, è comunque significativo nell’ottica dell’espansione della tecnologia OLED verso ambiti che sono tuttora saldamente nelle mani della tecnologia LCD nelle sue numerose varianti (TN, IPS, ecc). Servirà probabilmente ancora qualche anno prima che l’OLED riesca a diventare abbastanza economico da poter essere impiegato sui prodotti di larga diffusione, ma questo è un primo segnale in questa direzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.