Categorie
HardwareSoftware

Panasonic S1: il produttore punta sulla durabilità

Author: Le news di Hardware Upgrade

Panasonic S1 e Panasonic S1R sono quasi pronte al debutto ufficiale sul mercato, dopo la presentazione stampa di qualche tempo fa. Le fotocamere mirrorless full-frame del produttore nipponico entreranno in un mercato sempre più agguerrito dove anche i brand storici stanno cercando un proprio posizionamento.

DPReview ha intervistato Yosuke Yamane (Presidente della divisione Imaging Network di Panasonic) che ha voluto rispondere ad alcune domande in merito alle nuove proposte e alla fisolofia costruttiva.

Panasonic S1 Panasonic S1R

Per esempio è stato fatto notare le dimensioni del corpo macchina di Panasonic S1 e Panasonic S1R. Il dirigente ha però sottolineato come la società non volesse avere limiti tecnologici dovuti alla dimensione della fotocamera. Doppio slot di memoria, IBIS e alta qualità di ripresa hanno impattato da questo punto di vista.

Farle più grandi ha anche permesso di aumentare la durabilità delle fotocamere. Se la concorrenza punta a 200 mila utilizzi, le nuove soluzioni Panasonic ne garantiranno (e sono state testate per) supportarne di più.

Il corpo macchina di di Panasonic S1 e Panasonic S1R è resistente agli schizzi e alla polvere e per lavorare anche a basse temperature (superando i limiti della GH5). Questo permetterà ai fotografi di paesaggi, fotografi naturalistici e sportivi di non essere avere compromessi.

Perché entrare nel mercato full-frame? Secondo Yamane la decisione è giunta quando il progresso ha reso la tecnologia effettivamente utilizzabile anche in termini di servizi e supporto all’utente. Lo stesso si può dire per il mercato mirrorless full-frame, un’evoluzione tecnologica che ora è sfruttabile.

La “S” di Panasonic S1 e Panasonic S1R significa “Specializzata” e in particolare, sottolinea il dirigente, specializzata per i professionisti. Nonostante tutto, la società guarderà anche agli amatori di fascia alta.

Si guarda anche oltre di Panasonic S1 e Panasonic S1R e in particolare alla possibilità che all’interno della famiglia con attacco L possa esserci anche un modello più economico. Proprio la L mount Alliance sarà una parte importante per la società. Essere alleate con Leica e Sigma permetterà di sviluppare più ottiche. Panasonic comunque non guarderà al mercato APS-C, attualmente la società non è interessata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.