Categorie
HardwareSoftware

Xiaomi Mi MIX 3 arriva in Italia: ecco prezzo e specifiche

Author: Le news di Hardware Upgrade

Xiaomi lo scorso ottobre ha svelato in Cina il nuovo smartphone della serie Mi Mix: Xiaomi Mi Mix 3; come ogni telefono della famiglia Mi Mix il corpo del nuovo telefono ha il corpo in ceramica e presenta uno schermo borderless da 6,39″. Su questo dispositivo non compare a prima vista la fotocamera anteriore, nascosta con altri sensori in un innovativo slider magnetico.

Slider magnetico

Il meccanismo brevettato a scorrimento magnetico di Mi Mix 3 incorpora magneti al neodimio accuratamente calibrati. Una volta che lo schermo viene spinto verso il basso, lo slider magnetico si attiva immediatamente, svelando la fotocamera interna. Xiaomi ha dedicato considerevoli risorse al processo di produzione per garantire che lo slider abbia una durata di circa 300.000 movimenti. Al meccanismo di scorrimento è possibile associare differenti funzionalità selezionabili nelle impostazioni.

Questo design, non solo crea spazio per le fotocamere anteriori e per l’antenna, ma permette anche una visualizzazione full-screen ai massimi livelli. Mi Mix 3 è dotato di un display AMOLED FHD+ Samsung da 6,39”, con una risoluzione di 2340×1080 pixel con un rapporto 19,5:9. Le cornici di questo modello sono state ulteriormente ridotte rispetto al suo predecessore per ottenere un rapporto schermo/scocca pari al 93,4%.

Comparto fotografico

Mi Mix 3 è dotato di una doppia fotocamera posteriore 12MP + 12MP, con gli stessi sensori del Mi 8. Xiaomi ha introdotto sul nuovo top di gamma una modalità di fotografia notturna a mano libera, che combina diverse funzioni software. La doppia fotocamera posteriore dispone anche di registrazione video 4K e slow motion 960 fps. Il modulo frontale da 24MP + 2MP è dotato di un sensore principale Sony IMX576 in grado di catturare una grande varietà di dettagli. In condizioni di scarsa illuminazione, il sensore utilizza la tecnologia Super Pixel per combinare le informazioni di quattro pixel in un unico pixel di grandi dimensioni, da 1,8 µm, che migliorano notevolmente la nitidezza. Il sensore secondario da 2M cattura i dettagli più profondi per facilitare l’effetto bokeh dell’AI.

Xiaomi ha aggiunto un pulsante AI dedicato sul lato sinistro dello smartphone. Gli utenti possono attivare Google Assistant tenendo premuto il pulsante AI e personalizzare la funzione one-click e double-click per eseguire diverse funzionalità.

Xiaomi Mi Mix 3 supporta anche la ricarica wireless standard Qi, in dotazione con lo smartphone viene inserito anche un carica batterie wireless da 10W.

Xiaomi Mi MIX 3: le specifiche tecniche

  • Display: 6,39” OLED Quad HD+ (1.080 x 2.340 pixel, 19,5:9), 600 nit
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 845 con GPU Adreno 630
  • RAM: 6-8-10 GB LPDDR4x
  • Memoria interna: 128-256 GB UFS 2.
  • Fotocamera posteriore: 12MPx sensore Sony IMX363, f/1.8, 1,4 μm pixel size + 12MPx zoom ottico 2x SamsungS5K3M3+, f/2.4, 1 μm pixel, OIS a 4 assi
  • Fotocamera frontale: 24MPx Sony IMX576 + 2MPx DOF
  • Connettività: LTE (global), Wi-Fi ac dual band, Bluetooth, NFC, GPS
  • Batteria: 3.850 mAh con ricarica wireless a 10W (caricatore incluso)
  • OS: Android 9.0 Pie con MIUI 10

Xiaomi Mi MIX 3: disponibilità

Il nuovo Mi MIX 3 è disponibile presso gli Authorized Mi Store e su mi.com nelle colorazioni Onyx Black, Sapphire Blue e Jade Green(in esclusiva su mi.com).  La variante disponibile al lancio è soltanto quella con 6GB di RAM e 128GB di storage al prezzo di 549€ (IVA inclusa)

Xiaomi Mi Mix 3 viene lanciato al prezzo speciale di 499€ (IVA inclusa) per chi decide di acquistarlo nella giornata del 9 gennaio su mi.com.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.