Categorie
Tecnologia

Le migliori reazioni all’uovo che ha spaccato Instagram

Author: Daniele Biaggi Wired

Da George RR Martin fino a Kylie Genner ed Ellen DeGeneres, le migliori reazioni all’uovo virale da 45 milioni di like su Instagram

A meno che non abbiate passato gli ultimi giorni su un eremo sperduto nell’Appennino, avrete sicuramente sentito parlare dell’uovo che su Instagram ha ottenuto il nuovo record di like battendo una vecchia foto di Kylie Jenner:

Come qualsiasi fenomeno virale, la cellula germinale ha portato con sé una ventata di meme e reazioni piuttosto divertenti. La migliore, per noi, arriva da un uomo che a suo modo, di uova di draghi, se ne occupa da anni: George RR Martin.

La sconfitta Kylie Jenner non sembra averla presa molto sportivamente, e ha pubblicato un video in cui prova a friggere sull’asfalto un uovo di gallina, accompagnato dalla scritta “Beccati questo, uovo”.


Visualizza questo post su Instagram

Take that little egg

Un post condiviso da Kylie (@kyliejenner) in data: Gen 13, 2019 at 6:04 PST

Ma si sprecano le reazioni di vip e gente comune. Ellen Degeneres ha pensato che, a rigor di logica, un uovo con Jenner sopra, dovrebbe ottenere un numero di like pari alla somma dei due post da record, ma per ora siamo ben lontani dai 51 milioni di cuori preventivati.

Leggi anche

Mentre Miley Cyrus, in fase di promozione per il singolo “Nothing breaks like a heart”, ha pensato bene di cavalcare l’onda sostituendo, per l’appunto, l’uovo al cuore:

Ma nel mondo dei social, c’è anche chi non si è ancora fatto una ragione di quanto successo.

Mentre qualcuno l’ha preso come pretesto per creare qualcosa di geniale, inserendo il povero uovo nelle copertine di album più iconiche della storia della musica.

L’occasione più ghiotta, neanche a dirlo, l’hanno avuta le aziende che sono state in grado di sfruttare il fenomeno virale. Tra le campagne più efficaci segnaliamo Uber Eats India.

E l’Italiana Esselunga (che però ha cotto un po’ troppo il suo uovo).

Insomma, per questa settimana l’internet, nonostante tutto, ha avuto decisamente un vincitore.

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento?

Segui

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.