Categorie
Tecnologia

Xiaomi MIJIA Laser Projector 4K, proiettore a tiro ultra-corto

Di Filippo Vendrame mercoledì 16 gennaio 2019

Xiaomi MIJIA Laser Projector 4K è un nuovo proiettore a tiro ultra-corto del produttore cinese molto sofisticato e quindi anche molto costoso.

Xiaomi MIJIA Laser Projector 4K

Xiaomi amplia il suo portafoglio di proiettori domestici con un nuovo prodotto di fascia alta. Trattasi del nuovo modello Xiaomi MIJIA Laser Projector 4K che si caratterizza, come fa ben intuire il nome, per offrire la riproduzione dei filmati anche in 4K e HDR.

Dal punto di vita del design, questo nuovo prodotto è sostanzialmente identico al vecchio modello. Quello che cambia sono le sue specifiche davvero molto interessanti.

Xiaomi MIJIA Laser Projector 4K offre una profondità di campo di 0,233:1. Il proiettore, dunque, permette di offrire una proiezione sino ad una grandezza massima di ben 150 pollici ad una distanza dal muro di appena 49 centimetri. Se nella stanza si ha meno spazio, bastano 14 centimetri per proiettare su uno schermo da 80 pollici.

Xiaomi MIJIA Laser Projector 4K adotta la tecnologia ALPD 3.0 che dovrebbe garantire sulla carta una riproduzione con colori fedeli agli originali e con una luminosità massima di 1.500 lumen. Il cuore pulsante di questo prodotto è un chip prodotto da Texas Instruments.

Nessun problema nemmeno sul fronte dell’affidabilità. Xiaomi afferma che il suo nuovo proiettore garantisce almeno 25.000 di funzionamento.

La piattaforma software è a MITV UI basata su Android. Non mancano HDMI, WiFi, Bluetooth 4.0, Ethernet, un’uscita digitale ottica, un’uscita video composito, il jack da 3,5 mm e una porta USB 3.0. Presente, ovviamente, un comodo telecomando per gestire tutte le funzionalità del proiettore.

Specifiche entusiasmanti che si fanno, però, pagare care. Xiaomi MIJIA Laser Projector 4K costa 14.999 Yuan, cioè poco più di 1.900 euro. Per chi lo prenoterà prima del debutto ufficiale previsto per il 18 gennaio è previsto un prezzo di 9.999 Yuan, cioè di poco meno di 1.300 euro.

Non è chiaro se questo prodotto arriverà mai fuori dai confini cinesi, cosa comunque non impossibile visto che il precedente modello è disponibile anche in Italia.

Author: Gadgetblog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.