Categorie
HardwareSoftware

Sony rilascia le patch di sicurezza di gennaio su XZ3, XZ2 e XZs

Author: Alessio Fasano Agemobile

Sony continua a confermarsi il produttore più veloce nel rilascio degli aggiornamenti di sicurezza e lo ha dimostrato nel corso dei mesi con i rilasci mensili delle patch aggiornate. Dallo scorso mese di novembre, tuttavia, c’è stato un piccolo ritardo dovuto probabilmente al rilascio degli aggiornamenti ad Android 9.0 Pie per Sony XZ2 e XZ1. Già dallo scorso mese comunque si è tornati alla normalità mentre questo mese addirittura il colosso giapponese ha rilasciato le patch di sicurezza di gennaio anche su Xperia XZs, uno smartphone che comincia ormai ad essere obsoleto.

L’aggiornamento del peso di circa 150 MB rilasciato su famiglie XZ3 e XZ2 sposta il numero di build da 52.0.A.3.126 alla versione 52.0.A.3.163 e oltre alle patch di sicurezza Android del 1 ° gennaio 2018 non vengono rese note altre novità.

Nel caso di XZS, invece, il numero di build passa dal 41.3.A.2.213 al 41.3.A.2.220 ma la sostanza non cambia. Ad oggi le patch di sicurezza di gennaio non sono ancora state rilasciate sulla famiglia XZ1 che a quanto pare ha ricevuto un minor update in alcune regioni e quindi le patch potrebbero ritardare, ma comunque non si può fare a meno di notare come Sony sia praticamente l’unico produttore che riesce in un colpo solo ad aggiornare alle ultime patch di sicurezza tutti i suoi top di gamma degli ultimi due anni.

Questo senza contare altri primati ottenuti nel 2018 dato che  con XZ3 è stata la prima azienda a portare sul mercato uno smartphone con Android 9.0 Pie nativo, mentre con XZ2 è stata la prima ad aggiornare un flagship di “vecchia” generazione e nel frattempo l’azienda sta guardando oltre e precisamente ai prossimi eventi del 2019  dove oltre al Sony XZ4, di cui si è iniziato a parlare qualche settimana fa.

Via 1 Via 2 Via 3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.