Categorie
Pc Games

WRC 8: annuncio ufficiale e primo trailer

Author: GAMEmag – Videogames

Bigben e Kylotonn hanno annunciato WRC 8, videogioco ufficiale del FIA World Rally Championship per la stagione 2019, in uscita a settembre su PC, PS4, Xbox One e Nintendo Switch.

Sulla scorta dei feedback ricevuti dalla community e dell’esperienza raccolta durante l’eSports WRC Championship, il team di sviluppo ha migliorato alcuni aspetti di gioco, tra cui il comparto grafico e la modalità carriera, ma anche le dinamiche di guida e la fisica dei veicoli.

Nel primo trailer vengono messi in mostra i test pre-season della Ford Fiesta World Rally Car al Rally di Montecarlo e il nuovo Rally di Turchia. In WRC 8 gli appassionati potranno scegliere tra i migliori piloti dei team ufficiali della stagione 2019, che vede il ritorno di Sébastien Ogier (6 volte Campione del Mondo) del team Citroën Racing, accompagnato da Esapekka Lappi. Toyota proverà a difendere il titolo costruttori ottenuto nel 2018 con Jari-Matti Latvala, Kris Meeke e Ott Tänak.

Nome immagine

Quest’anno tornerà anche il 9 volta Campione Iridato Sébastien Loeb, che guiderà per Hyundai Motorsport in supporto a Thierry Neuville, Andreas Mikkelsen e Dani Sordo. M-Sport Ford, conterà invece su Elfyn Evans e Teemu Suninen per tentare l’assalto alla vittoria.

WRC 8 offrirà inoltre una selezione di piloti di WRC 2 e di piloti Junior WRC oltre ad alcuni storici modelli che verranno rivelati a breve. Il gioco prevede più di 100 prove speciali distribuite in 14 Paesi.

Con un nuovo sistema di gestione dinamica del clima, sviluppato per aggiungere elementi randomici all’esperienza di guida e aumentare il realismo, si andrà incontro a nuove sfide: una tenuta su strada differente, aggiustamenti ai settaggi della macchina, ottimizzazione della scelta degli pneumatici, informazioni in tempo reale dal team per essere sempre pronti ai cambiamenti climatici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.