Categorie
Tecnologia

I 10 incontri della saga di Rocky dal migliore al peggiore

Author: Gabriele Niola Wired

Ogni incontro della saga di Rocky è una storia, ogni incontro ha una personalità, dice qualcosa, contiene una narrazione interna o è simbolo di un momento nella vita di Rocky e di Stallone.

Non fa eccezione Creed II, uscito in sala questa settimana, che a differenza del suo predecessore è scritto da Sylvester Stallone, dunque pienamente parte della saga e della mitologia di Rocky. Non a caso qui torna Ivan Drago con il figlio Viktor, in una sfida generazionale con il figlio dell’uomo che il padre uccise sul ring. Il duello Drago jr. vs. Creed jr. è di altissimo livello per emotività, narrazione interna, cambiamenti di fronte e clamorose svolte. Il contraltare perfetto a quello rigoroso di Rocky IV.

È quindi il momento perfetto per fare un bilancio di tutti gli incontri di pugilato che si vedono nella saga di Rocky, dal migliore al peggiore.

10. Rocky vs. Clubber Lang I
Il meno fantasioso degli incontri di Rocky è quello segnato dalla morte di Mickey all’inizio, dall’arroganza di Rocky nell’allenamento e dallo svolgersi prima della metà del film cui appartiene.

Inevitabilmente Rocky perde, massacrato dai pugni di Clubber Lang che a differenza sua ha gli occhi della tigre.

9. Rocky vs. Apollo II
Nel rematch tra Rocky Apollo che anima il secondo film della saga, la storia è portata avanti in maniera molto più blanda, la narrazione interna è quasi assente. La rivalità tra Apollo e Rocky ha detto quel che doveva dire e il secondo incontro sembra più un veicolo per Apollo (in cerca disperatamente di legittimazione) che di Rocky.

Leggi anche

Tuttavia non seguiamo il primo ma (ovviamente) il secondo con conseguente minore pathos.

8. Rocky vs. Tommy Gunn
L’unico dei dieci incontri a non svolgersi su un ring ma in strada è il simbolo del peggior capitolo della serie, decaduto nelle strade come fosse un onore invece che un marchio d’infamia. Una rissa senza nessuna verve.

7. Rocky vs. Mason Dixon
Ci sono circa 30 anni di differenza tra il campione e Rocky, ormai vecchio, che sente dentro di sé qualcosa da dare ancora, che non è pago e vuole un ultimo, impossibile incontro. Siamo ovviamente al paradosso ma è anche il momento in cui Rocky esce dalla storia ed entra nella mitologia, sconfina a piedi pari nel territorio dell’epica per un incontro passerella con cui lasciare la scena.

6. Rocky vs. Spider Ricko
È l’incontro che apre il primo film, quello che Rocky, in un anonimo ring, completa contro un pugile sconosciuto assieme al quale, nello spogliatoio, riceverà una misera paga. Pochi colpi, ripresi da lontano, nessuna enfasi. Non è di certo godibile ma è la maniera migliore per presentarlo. È un incontro mesto che racconta tutto quello che dobbiamo sapere su di lui, è pigro, si fa menare, ma dopo aver ricevuto una testata di trasforma e diventa una furia.

5. Rocky vs. Apollo III
Riconquistato il titolo di campione del mondo grazie ad Apollo, Rocky e il suo rivale storico, ormai amici, si incontrano di nuovo. Stavolta avviene a porte chiuse, la scazzottata che in passata ha cementato una rivalità granitica è invece il suggello della nuova amicizia.

4. Rocky vs. Clubber Lang II
Ispirato apertamente agli incontri di Mohammed Alì, è un coacervo di guerra psicologica, parole, pugni e tenacia. Clubber Lang stavolta è nella posizione di vantaggio e Rocky è lo sfidante che non ha più niente da perdere. Rocky gioca con la preda, lo innervosisce, non è mai stato così padrone del ring e sicuro di sé con al suo angolo il nuovo amico Apollo Creed. L’incontro è un massacro.

3. Apollo vs. Drago
Un incontro complicatissimo, introdotto da Living in America, pieno di toni e storie diverse. C’è la storia di Drago, pugile che deve affermarsi in America, la storia di Apollo che deve dimostrare di essere ancora qualcuno e la storia di Rocky, messo all’angolo di Apollo sempre più preoccupato per l’esito e con il solo dovere di non gettare mai la spugna.

2. Rocky vs. Drago
Pura mitologia fantapolitica. L’incontro che ha chiuso la guerra fredda portando dalla parte dell’americano tutto il pubblico di Mosca incluso il soviet supremo. In un numero interminabile di riprese, Rocky affronta un pugile molto più grosso di lui con la forza del cuore. Ci stanno moltissime idee in questo incontro, non solo il mondo che guarda la guerra fredda tramite due uomini ma anche la vendetta e la scoperta della fragilità del gigante.

1. Rocky vs. Apollo I
Non è tanto il fatto che questo incontro abbia un andamento sempre imprevedibile, che salga e scenda come un ottovolante, che sia puntellato magistralmente dalle voci dei commentatori e che viva di una forma folle di eccitazione in cui lo svantaggiato pugile remissivo guadagna sempre più terreno sullo sbruffone, ma soprattutto il fatto che si concluda con un doppio movimento, l’incontro finisce ma la sentenza non è emessa a quel punto. Anche se perde l’incontro ai punti, pochi secondi dopo ci viene mostrato come Rocky in realtà abbia vinto perché per la prima volta nella vita raggiunge l’obiettivo che sì era fissato e cambia la sua vita prendendo tantissimi pugni.

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento?

Segui

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.