Categorie
HardwareSoftware

Download del browser Edge basato su Chromium: disponibile l'anteprima

Author: IlSoftware.it

Microsoft ha appena reso disponibili le versioni di anteprima del browser Edge basato sul motore opensource di Chromium. Scaricabili gratuitamente da questa pagina, le preview del nuovo Edge saranno suddivise in tre canali: le “beta” saranno le release più mature, in Dev saranno raccolte settimanalmente le migliori versioni giornaliere mentre nel canale Canary debutteranno quelle potenzialmente più instabili.

Download del browser Edge basato su Chromium: disponibile l'anteprima

Allo stato attuale i vari “assaggi” di Edge potranno essere installati soltanto sui sistemi Windows 10 ma i portavoce Microsoft hanno già chiarito che il nuovo browser sarà disponibile anche per Windows 7, Windows 8.1 e macOS X. Al momento l’azienda non ha invece fatto riferimento alla compatibilità con alcuna distribuzione Linux.
Microsoft consente di installare simultaneamente più versioni di Edge provenienti da canali differenti: in questo modo gli utenti possono provarne le caratteristiche, metterne a confronto il comportamento e inviare eventuali feedback.
Il consiglio è quello di evitare l’installazione delle versioni di anteprima di Edge sulle macchine adoperate per scopi produttivi (anche se sulla carta non dovrebbero esserci problemi). Meglio comunque usare sistemi di test o macchine virtuali.La prima versione del canale Canary che Microsoft ha pubblicato ha il numero di release 75.0.121.1.

Sync, una delle funzionalità principali del nuovo corso di Edge, non è ancora funzionante, almeno per adesso: sarà comunque compatibile soltanto con gli account utente Microsoft. In una fase iniziale supporterà solo la sincronizzazione dei siti web preferiti; successivamente sarà possibile aggiornare cronologia, password e informazioni inserite nei moduli online su tutti i propri dispositivi.
Altre caratteristiche che non funzionano sono il Media casting e il controllo ortografico.

Le estensioni sono installabili in Edge utilizzando il Microsoft Store: la scelta è per il momento piuttosto limitata. Digitando edge://extensions è comunque possibile attivare l’impostazione che consente il caricamento delle estensioni dal Web Store di Chrome.
Scrivendo edge://settings/downloads è possibile indicare ad Edge di chiedere sempre la cartella in cui si desidera che i file scaricati vengano salvati.

La combinazione di tasti MAIUSC+ESC consente, così come avviene in Chromium e in Chrome, di aprire il Task manager interno del browser.
Per quanto riguarda i plugin è immediato verificare come il nuovo Edge supporti i siti che utilizzano i DRM Google Widevine così come Microsoft PlayReady.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.