Categorie
Tecnologia

Parlando di voto ai sedicenni, qual è l’età minima per votare nel mondo?

Author: Simone Fontana Wired

Dopo la proposta dell’ex premier Enrico Letta, si è tornati a discutere di un allargamento della platea elettorale. Non sarebbe una novità assoluta, nemmeno per l’Unione Europea

Foto diAndrea Ronchini/NurPhoto via Getty Images

Non sarà il radicale cambiamento di approccio nei confronti della crisi climatica chiesto da oltre un milione di persone lo scorso venerdì, ma i ragazzi di Fridays for Future hanno ottenuto un primo, ragguardevole, risultato: riportare nel dibattito pubblico il tema dell’allargamento della platea elettorale ai maggiori di sedici anni.

A rilanciare la proposta ci ha pensato lunedì l’ex premier Enrico Letta, che in un’intervista a La Repubblica suggerisce al neonato governo di valutare l’abbassamento dell’età di voto, “un modo per dire a quei giovani che abbiamo fotografato nelle piazze, lodando i loro slogan e il loro entusiasmo: vi prendiamo sul serio” ha spiegato l’attuale direttore dell’Istituto di studi politici di Parigi, “e riconosciamo che esiste un problema di sottorappresentazione delle vostre idee, dei vostri interessi”.

Non è la prima volta che la politica italiana discute di un simile intervento e già nel 2016 Beppe Grillo aveva lanciato la campagna #Votoa16anni, per estendere il suffragio a circa circa un milione e centomila nuovi elettori. Ma l’idea è tutto fuorché una novità assoluta e sebbene rappresenti un approccio minoritario, quella del voto a sedici anni è già una realtà consolidata in diverse aree del mondo. In alcuni casi, anche all’interno dell’Unione Europea.

Come funziona oggi in Italia

L’età minima di voto è stata più volte modificata nel corso della storia, e a diverse latitudini, con l’obiettivo di fotografare al meglio i cambiamenti socio-culturali intervenuti nella società.

Fino al 1912, il diritto di voto in Italia era riservato ai maschi maggiori di 30 anni, con la possibile estensione ai cittadini maggiori di 21 anni che rispettassero determinate caratteristiche di censo o istruzione. Dal 1918, dopo la conclusione del conflitto bellico, l’età minima fu portata a 21 anni, includendo indiscriminatamente anche quei cittadini minorenni che avessero prestato servizio militare.

Il diritto di voto fu finalmente esteso alle donne solo con le elezioni del 1945, mentre per la maggiore età come la conosciamo oggi bisognerà attendere il 1975, con la legge numero 39  che porterà a 18 anni l’età minima per l’elettorato attivo. Per l’elezione del Senato, comunque, è ancora oggi richiesto il compimento del venticinquesimo anno di età.

Oltre che di Beppe Grillo e del Movimento 5 Stelle, quello del voto ai sedicenni è stato un cavallo di battaglia del Partito Democratico guidato da Walter Veltroni nel 2007 e della Lega nel 2015, che arrivò a presentare una proposta di riforma costituzionale mai discussa in aula.

Dove si vota a 16 anni

I paesi del mondo che permettono ai sedicenni di votare sono in tutto otto, cui si aggiungono alcune dipendenze della corona britannica e diversi organi legislativi locali.

Il primo stato a introdurre tale possibilità fu Cuba nel 1976, con l’attuale costituzione approvata dall’Assemblea nazionale del potere popolare. Nel sistema elettorale cubano, non solo tutti i cittadini sono iscritti in maniera automatica nel registro elettorale al compimento dei 16 anni di età, ma in quello stesso momento sarà per loro possibile detenere diritti elettorali passivi, ovvero candidarsi alle cariche elettive. Sorte analoga spettò al Nicaragua dopo la rivoluzione sandinista, che nel 1984 stabilì costituzionalmente l’età minima di voto a 16 anni per uomini e donne.

Nel 1988 fu il turno del Brasile, che con la costituzione approvata durante la presidenza Sarney contemplò la possibilità di un voto facoltativo per i giovani tra i 16 e i 17 anni, che diventa obbligatorio dai 18 anni fino ai 70. Il sistema di voto brasiliano sarà in seguito preso a modello dall’Ecuador nel 2008 e dall’Argentina nel 2012: in entrambi i casi il voto è concesso al compimento del sedicesimo anno, ma non obbligatorio fino ai 18 (in Argentina l’astensione è tuttora punita con una multa).

Ma quella del diritto di voto precoce non è una tendenza confinata al continente americano. Nel 2007 l’Austria ha deciso di abbassare l’età minima per recarsi alle urne di qualsiasi consultazione (pur mantenendo a 18 anni la soglia di maggiore età e diritti di elettorato passivo), mentre più di recente un passo in tale direzione è stato mosso dalla Scozia, prima con il referendum per l’indipendenza del 2014 e in seguito con la definitiva approvazione all’unanimità di una legge che consente a sedicenni e diciassettenni di votare per l’elezione del parlamento scozzese e degli organi legislativi locali. Dal marzo del 2018 anche Malta si è unita al club dei 16, che già dal 2015 aveva sperimentato tale soluzione per il rinnovo dei consigli comunali.

A portare per la prima volta in Europa il voto dei sedicenni è però stata la Germania, che dal 1996 concede al Land della Bassa Sassonia la facoltà di eleggere in questo modo il proprio organo legislativo, regola da allora estesa ad altri nove Lander. Sull’esempio della Germania, nel 2007 anche la Svizzera ha fatto partire una sperimentazione, al momento confinata al cantone di Glarona, soluzione di recente adottata anche dalla Norvegia. Dal 2015 l’Estonia ha adottato i 16 anni come età minima per partecipare alle elezioni locali, mentre in Bosnia i diritti elettorali possono essere acquisiti a 18 anni o in alternativa a 16, nel caso si possieda già un impiego.

Ci sono infine tre isole, formalmente appartenenti alla corona inglese ma di fatto ampiamente autonome, che tra il 2007 e il 2008 hanno stabilito in 16 anni l’età minima per eleggere il proprio governo: si tratta, nell’ordine, delle isole di JerseyGuernsey e Man.

L’età minima per il voto è di 17 anni in Grecia, Timor Est, Indonesia, Corea del Nord, Sudan e Sud Sudan, oltre che nelle elezioni primarie di 16 stati americani. L’età per il voto più bassa al mondo fino al 2011 era quella dell’Iran, che consentiva il suffragio anche ai quindicenni (oggi per recarsi alle urne è necessario avere 18 anni), mentre il record di anzianità per i nuovi votanti spetta ancora oggi agli Emirati Arabi Uniti, con i suoi 25 anni.

Leggi anche

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.