Categorie
HardwareSoftware

Sigma fp: un nuovo video di come viene realizzata nello stabilimento

Author: Le news di Hardware Upgrade

Sigma fp (che significa fortissimo pianissimo) è l’ultima fotocamera mirrorless full-frame del noto brand asiatico. Si tratta di una soluzione che punta a essere un ottimo compromesso tra portabilità e prestazioni tanto che la società la reclamizza come “la più piccola al Mondo (ndr. mirrorless full-frame)”.

L’avvio della commercializzazione è stato un buon momento per Johnnie Behiri (cinema5D) per visitare la fabbrica giapponese di Aizu dove Sigma assembla questo modello. Il video purtroppo dura solo poco più di due minuti ma permette comunque di farsi un’idea di ciò che accade “dietro le quinte”.

Secondo quanto riportato, oltre alla classica precisione nipponica (e più in generale negli stabilimenti di elettronica) è interessante notare che tutte le Sigma fp che vengono spedite dalla fabbrica sono aggiornate singolarmente tramite SD con l’ultimo firmware. Questo significa che gli utenti non avranno bisogno di fare questa operazione.

sigma fp

Nei primi secondi si può vedere l’assemblaggio del filtro IR e poi la parte dedicata al sensore full-frame da 24 MPixel di risoluzione e infine all’unione delle due componenti. Si passa poi all’assemblaggio all’interno dello chassis che già contiene parte dell’elettronica.

Si passa poi all’aggiunta della scheda madre principale e all’assemblaggio del coperchio posteriore dove si trova anche l’LCD insieme ai pulsanti. Vengono poi eseguiti alcuni test per assicurarsi che ogni Sigma fp sia correttamente funzionante.

C’è un test della messa a fuoco e dell’LCD, analisi del giroscopio, qualità e correttezza dell’immagine (utilizzando un obiettivo e schemi colore predefiniti). Si arriva poi alla parte finale dell’assemblaggio. Qui si aggiungono le coperture finali della scocca e la si invia all’imballaggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.