Categorie
HardwareSoftware

Google Meet diventa gratis per tutti fino al 30 settembre

Author: IlSoftware.it

Nei giorni scorsi avevamo menzionato le principali novità aggiunte alla piattaforma per le videoconferenze Google Meet (vedere l’articolo Google Meet: quattro novità per la piattaforma di videoconferenza) spiegando però che sebbene le funzionalità premium del servizio possano essere utilizzate gratuitamente fino al 30 settembre 2020, era comunque necessario possedere e avere attivo un piano G Suite (a pagamento).

Da oggi Google cambia strategia e, forse anche per mettersi di traverso sulla strada della crescente e vorticosa crescita di Zoom (Zoom 5.0 risolve molte delle problematiche lamentate dagli utenti), Meet diventa accessibile gratuitamente anche da parte di coloro che possiedono un semplice account Google “free”.

Google Meet diventa gratis per tutti fino al 30 settembre

Se disponete di un account utente Google (con o senza indirizzo email @gmail.com) da oggi diventa possibile usare gratis la piattaforma Meet per la videoconferenze, da web oppure da smartphone Android e iOS installando le apposite app. Gli utenti normali, possessori di semplici account Google, potranno quindi non soltanto partecipare alle riunioni Meet come accadeva sino ad oggi ma anche crearne di nuove condividendo poi il link della “sala riunioni” con i vari partecipanti.In questa nota, pubblicata sul blog ufficiale dell’azienda, Google spiega che la piattaforma Meet sarà aperta a tutti in modo graduale – a partire dalle prossime ore – per evitare problemi di stabilità e garantire la massima efficienza del servizio.
Per creare una videoconferenza con Google Meet basterà visitare questa pagina da browser (scomparirà il noto messaggio “Il tuo account ti permette solo di partecipare alle riunioni“) oppure installare le app per i dispositivi Android e iOS.

Ai meeting online potranno partecipare fino a 100 persone (con il vantaggio di poter usare Google Meet anche da browser web e poter sfruttare schermi e TV di più grandi dimensioni); inoltre, fino al 30 settembre non sarà presente neppure il limite temporale di 60 minuti per ciascuna sessione (normalmente presente per chi usa Google Meet Free da G Suite). Dopo tale data Google ripristinerà il limite dei 60 minuti ma Google Meet dovrebbe rimanere gratuito. Resta da capire come possa essere a questo punto gestita la convivenza con Google Duo: Google Duo: come funziona l’app per le videochiamate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.