Categorie
Economia

EXCEL, DOPO IL MOTORE……IL CARBURANTE

Riprendiamo il discorso con il Professor Perotti iniziato le settimane passate su Excel, Vba, Valore Atteso e Black & Sholes applicato al mondo dei derivati finanziari.

Una volta messo a punto il motore che cosa occorre fare? Dobbiamo mettere in esso un carburante di qualità. Fuor di metafora, se in un foglio di calcolo non introduciamo i dati, quali calcoli potrà mai fare? E’ come una bella Ferrari, con oltre trecento cavalli, senza una goccia di benzina: sarà difficile vederla muoversi! Per inserire dati in un foglio Excel possiamo seguire diverse strade: – metterli a mano, magari dopo averli copiati da un’altra fonte; – far leggere i dati ad Excel dalla rete Internet; – prelevare dati da un server DDE. La prima strada è sempre percorribile, ma, non serve una grande immaginazione per sapere che una tale attività sarebbe lenta, tediosa e con un’elevata probabilità di inserire dati errati e poi, sono più di dieci anni che esistono valide e più efficienti alternative. E’ possibile importare dati da un’ampia gamma di origini Internet e, in questo articolo, vedremo una di queste. In particolare vedremo come importare dati dal sito ufficiale dell’Eurex, una vera e propria miniera di informazioni, soprattutto per gli opzionisti che operano con Dax, Bund ed EuroStoxx50. Ma, è bene, ricordarlo, i dati relativi a questi tre indici sono solo una piccolissima parte di quanto si trova sul sito ufficiale della borsa di Francoforte. Un’altra possibilità che vedremo sempre in questo articolo è quella di prelevare dati da un server DDE. Si tratta di un servizio offerto da molti broker, tra cui Banca Sella. In particolare ci concentreremo proprio sul server DDE messo a disposizione da questa banca ma, come si vedrà, l’utente potrà utilizzare queste informazioni anche per la gestione di un collegamento DDE con altro operatore. Vanno subito precisate alcune differenze tra queste due ultime modalità. I dati che si prelevano dal sito ufficiale dell’Eurex sono offerti in modo gratuito ma non sono disponibili in tempo reale: il ritardo con cui vengono resi pubblici è di 15 minuti. Le informazioni che invece potremo avere tramite un servizio DDE sono, in genere, a pagamento, come nel caso di Banca Sella, ma sono dati in tempo reale.

Author: Finanza.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.