Categorie
HardwareSoftware

Smartwatch per bambini | I migliori del 2023

Siete alla ricerca di uno smartwatch per bambini per introdurlo al mondo della tecnologia e stare tranquilli quand’è fuori casa Ecco i migliori!

Author: Tom’s Hardware

logo_toms hammer_toms

Smartwatch

Tom’s Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Smartwatch Più informazioni su La categoria degli smartwatch per bambini è nata in tempi relativamente recenti ma si è allargata molto velocemente includendo moltissimi dispositivi dedicati ai più svariati utilizzi. Come non è per nulla semplice scegliere il migliore smartwatch per adulti, anche la scelta di un gadget tecnologico simile per i più piccoli necessita un’attenta riflessione e soprattutto l’identificazione delle specifiche più importanti da non sottovalutare. Quando si sceglie uno smartwatch per i più giovani è necessario identificare per prima cosa l’uso che ne si vuole fare, cosa che dipende sicuramente anche dalla fascia d’età del bambino. Sono molto importanti fattori come la connettività internet e la geolocalizzazione tramite GPS, ma anche le varie funzioni di emergenza come la possibilità di mettersi in contatto con i propri genitori o chiedere aiuto. La leggerezza e la vestibilità del prodotto non sono da sottovalutare, i bambini potrebbero presto non voler più indossare un qualcosa di pesante e scomodo per l’intera giornata. Il tracciamento dell’attività fisica e la possibilità di stimolare il bambino a svolgere attività utili come la lettura, lo studio o il gioco all’aperto tramite gamification sono di certo un valore aggiunto non da poco. I migliori smartwatch per bambini di gennaio 2023 Per stilare la nostra lista abbiamo tenuto in considerazione tutti i fattori descritti qui sopra, individuando sette diverse categorie tra cui scegliere il migliore smartwatch per bambini adatto alle vostre esigenze:

Garmin vívofit jr. 3 – Il migliore smartwatch per bambini

Il Garmin vívofit jr. 3 è senza ombra di dubbio il migliore smartwatch dedicato ai bambini. Il suo hardware resistente e certificato per resistere all’immersione fino a 5 ATM è adatto a permettere ai vostri figli di giocare in tranquillità e senza troppi pensieri.

Lo schermo a colori interattivo con immagini personalizzate provenienti dal mondo Disney e Marvel renderà l’esperienza di gioco e il monitoraggio dell’attività motoria più interessante e coinvolgente. Garmin promette una durata della batteria (1 x CR2025, sostituibile dall’utente) che può arrivare addirittura ad un anno, non dandovi quindi modo di preoccuparvi che l’orologio si scarichi nel momento del bisogno.

L’applicazione dedicata alla gestione vi permetterà di assegnare al bambino dei traguardi da raggiungere e dei compiti da portare a termine. Tramite il sistema di gamification vostro figlio potrà accumulare dei punti premio con i quali sbloccare contenuti aggiuntivi per il proprio orologio, un buon modo di incentivare l’attività fisica, la lettura e lo studio.

I contatti di emergenza sono sempre a portata di mano grazie al widget ICE in cui è possibile salvare più di un singolo numero di telefono. I genitori possono visualizzare l’attività, i dati relativi al sonno, ai compiti e molto altro dopo la sincronizzazione con gli smartphone compatibili.

Tra le caratteristiche degne di nota di Garmin vívofit jr. 3 troviamo la presenza di una sveglia, un cronometro, un timer e un contapassi che stima la distanza percorsa. Manca il GPS per la localizzazione remota e non dispone di alcuna connettività alla rete telefonica (non permette la comunicazione) ma queste mancanze vengono sopperite da un’applicazione completa e divertente oltre che da una durata della batteria semplicemente impareggiabile.

» Clicca qui per acquistare Garmin vívofit jr. 3


Xplora X5 Play – Il migliore con rete telefonica

Xplora X5 Play è uno smartwatch che offre un accesso sicuro alla vita digitale migliorando l’equilibrio tra il tempo davanti allo schermo e l’attività fisica con l’obiettivo di motivare i bambini a rimanere attivi. È dotato delle funzionalità essenziali di uno smartphone ed è studiato per un utilizzo quotidiano da parte di bambini a partire dai 5 anni di età.

La piattaforma software Goplay usata insieme allo smartwatch, incoraggia i piccoli a fare più attività fisica grazie ad elementi di gamification. Per renderla sempre più coinvolgente Xplora collabora regolarmente con aziende dell’industria cinematografica e dell’animazione, come ad esempio Paramount Pictures, Sony Playstation e Warner Bros.

Goplay premia i bimbi che si muovono di più. Per ogni mille passi fatti, il bimbo riceve delle monete, le Xplora Coins, e insieme con i suoi genitori può decidere di usarle per sbloccare regali, servizi, fare beneficienza o regalarle ad un amico. Inoltre, i bambini più attivi possono ottenere ulteriori regali esclusivi, a seconda del punteggio settimanale totalizzato.

X5 Play dispone delle funzioni di telefono cellulare e 4G, in modo che i bimbi possano restare in contatto con i propri genitori, parenti e amici. Tutti i contatti devono essere preventivamente approvati dai genitori e questo rende gli smartwatch Xplora un modo sicuro e protetto per dare ai bimbi il loro primo, vero, telefono cellulare.

È anche presente un pulsante SOS, sempre funzionante, in modo che il bambino possa in caso di emergenza entrare immediatamente in contatto con la mamma o con il papà. X5 Play può anche ricevere ed inviare messaggi di testo, fotografie e emoji.

Quando il bambino è a scuola, il cellulare entra in modalità “concentrazione” e viene quindi disattivato per evitare distrazioni. Grazie al chip GPS integrato, i genitori sapranno sempre dove sono i figli e potranno quindi permettere loro, a mano a mano che crescono, di avere una maggiore autonomia di movimento, come ad esempio andare a scuola o al parco giochi sotto casa da soli. È possibile anche creare delle “zone di sicurezza” che inviano notifiche al genitore quando il bambino entra o esce da queste aree prestabilite.

Xplora X5 Play è resistente all’acqua, alla polvere e alla sabbia. La batteria ha una durata di 72 ore in modalità standby e di 5 ore in caso di utilizzo continuativo. Con un peso di soli 54 grammi, lo smartwatch ha dimensioni ridotte e adatte al polso di un bambino.

» Clicca qui per acquistare Xplora X5 Play


VTech Kidizoom Smart Watch DX2 – Il migliore smartwatch per i più piccini

Lo smartwatch VTech kidizoom dispone di una grande selezione di giochi e funzioni per incoraggiare i bambini a muoversi di più, per insegnare loro a leggere l’ora e per migliorare le loro abilità logiche con puzzle e sfide.

Non ha bisogno di uno smartphone per funzionare, basta salvare i media su un computer portatile via USB, ed è facile da configurare, ma vale la pena esplorarlo a fondo perché possiede più funzioni di quello che sembra. Le foto e i video possono essere ripresi sia dalla fotocamera laterale che da quella frontale e si possono aggiungere effetti speciali divertenti.

Sono presenti anche alcuni applicativi divertenti che integrano l’uso della fotocamera da polso, come ad esempio il “rilevatore di mostri” che sfrutta la fotocamera per cercare dei simpatici mostriciattoli nel mondo reale.

Prodotto da Hasbro, lo smartwatch è adatto ai bambini di età compresa tra 5 e 12 anni. Dispone delle funzioni timer, cronometro, contapassi, calendario, sveglia e registratore vocale, oltre che permettere al bambino di scattare foto e registrare video.

Resistente agli spruzzi, lo smartwatch utilizza una matteria agli ioni di litio integrata ricaricabile facilmente tramite cavo USB.

» Clicca qui per acquistare VTech Kidizoom Smart Watch DX2


Amazfit Band 5 – Il più economico

Quello di Amazfit è un prodotto che non è necessariamente pensato per i più piccoli ma può comunque essere un buon punto di partenza per chi non vuole impegnare immediatamente una cifra maggiore per uno smartwatch più avanzato che i bambini potrebbero perdere.

Grazie alla semplicità della sua interfaccia utente, alla sua leggerezza e alla lunga durata della batteria (Amazfit promette fino a 5 giorni di autonomia), la Band 5 può essere affidata anche ad un bambino senza la preoccupazione che venga esposto ai pericoli della rete (la smartband sincronizza i dati solamente via Bluetooth e solo con un singolo smartphone associabile).

Amazfit Band 5 può comunque essere utilizzata per monitorare l’attività motoria, per avere sempre a portata di mano date e ora, oltre che per monitorare i dati riguardanti il battito cardiaco ed il sonno del bambino.

» Clicca qui per acquistare Amazfit Band 5


Vodafone Neo – Il più sicuro

Vodafone Neo è lo smartwatch prodotto dal famoso operatore telefonico in collaborazione con il colosso dell’industria cinematografica Disney. Pensato per i bambini, il software è personalizzato con gli iconici personaggi Disney, Pixar, Marvel e Star Wars.

Lo smartwatch Vodafone permetterà ai genitori di restare connessi con i propri figli interagendo con loro attraverso chiamate, chat ed emoji mentre allo stesso tempo ai più piccoli di essere più indipendenti e muovere i primi passi nel mondo digitale.

La fotocamera frontale integrata permette ai piccoli di immortalare le proprie avventure quotidiane, il tracker di attività e il contapassi registrano i movimenti ed è inoltre possibile impostare obiettivi da raggiungere per incoraggiare le attività.

La Vodafone Smart App consente a genitori e familiari il controllo totale dell’esperienza digitale del bambino, impostando ad esempio la lista dei contatti fidati, gestendo il tempo di fronte allo schermo attraverso la “Modalità Silenziosa” e controllando il luogo in cui si trova il dispositivo grazie al GPS integrato. Il calendario e il meteo danno maggiore indipendenza ai più piccoli mentre i genitori possono impostare anche eventi e promemoria.

» Clicca qui per acquistare Vodafone Neo


Fitbit Ace 3 – Il migliore per incoraggiare l’attività fisica

Fitbit Ace 3 è più vicino ad un fitness tracker che a uno smartwatch ma dispone di moltissime delle funzioni che possono essere ritenute utili per una migliore gestione delle attività dei più piccoli.

L’azienda di proprietà di Google promette fino a 8 giorni di autonomia e la resistenza all’immersione fino 50 metri rende Ace 3 perfetto per le attività all’aperto. Davvero leggero al polso, l’Ace 3 è semplice da usare: la maggior parte delle impostazioni sono controllate dall’app su un dispositivo iOS o Android del genitore e il Fitbit mostra principalmente i passi giornalieri e il tempo attivo, quindi è facile da utilizzare.

I genitori possono collegare la smart band all’app Fitbit che magari è già stata abbinata ai prodotti del brand che si possiedono, semplificando moltissimo la gestione di tutti i gadget.

Adatta a bambini dall’età di 6 anni in su, può essere collegata allo smartphone del bambino (quando avrà l’età giusta per riceverne uno) per mostrare le notifiche e permettergli di non perdere mai le chiamate ed i messaggi dei genitori. Si tratta quindi di un acquisto che può davvero durare molto nel tempo.

» Clicca qui per acquistare Fitbit Ace 3


Perché acquistare uno smartwatch per bambini?

Prima di capire nel dettaglio come fare a decidere qual è il migliore smartwatch per bambini da acquistare, tuttavia, è necessario rispondere ad un’ulteriore domanda: perché dovreste pensare di acquistarne uno?

Tranquillità dei genitori

Una delle motivazioni che spinge i genitori ad acquistare uno smartwatch per i propri figli è la tranquillità di sapere sempre dove essi si trovano e di poter comunicare con loro in ogni momento in caso di necessità.

Gli smartwatch dedicati ai bambini sono infatti spesso dotati di connettività telefonica che permette la comunicazione con una selezione ristretta di contatti fidati, oltre che di un’antenna GPS che ne permette il controllo a distanza.

Far sapere ai bambini che si può conoscere la loro posizione può favorire il rispetto reciproco e aiutare anche i genitori a lasciare più liberi i propri bambini, dandosi dei limiti e permettendogli di imparare a gestirsi con più autonomia senza per forza correre inutili rischi.

Indipendenza dei bambini

E proprio lasciando più liberi i bambini possono imparare ad essere più indipendenti. Uno smartwatch può insegnargli ad impostare le proprie sveglie, ad utilizzare un cronometro per le proprie attività scolastiche e non, oltre che a controllare la propria attività fisica sfruttando sistemi come la “gamification” per spingerli ad essere più attivi impostando dei traguardi da raggiungere.

Questi sono solamente alcuni degli esempi, la maggior parte delle funzioni sono però disponibili anche su uno smartphone o un tablet.

Smartphone e tablet sono dannosi, se non usati nel modo corretto

Fornire a un bambino uno smartphone o un tablet può portare però con sé anche diversi lati negativi, come una più forte distrazione dai propri impegni scolastici o dal socializzare con gli altri e soprattutto è molto più facile che tali prodotti vengano smarriti o rubati.

Alcuni bambini che non hanno accesso a genere di “bene di lusso” potrebbero benissimo pensare di rubarlo, senza ovviamente conoscere a fondo le conseguenze delle proprie azioni. Allo stesso modo, uno smartphone può attirare coetanei malintenzionati ed essere fonte di estorsione, con gravi conseguenze psicologiche per un bambino.

Inoltre, anche se il bambino ha accettato di rispondere alle chiamate dei genitori, dimenticherà immediatamente questo requisito una volta che lo smartphone sarà in suo possesso. Anche se il bambino accetta di rispondere alle chiamate, l’uso eccessivo dello smartphone per la visione di video o per giocare scarica rapidamente la batteria.

Dopotutto, lo smartphone è molto più di un semplice telefono cellulare ed è questo che alla fine causa dei problemi. I bambini potrebbero essere esposti ai pericoli dei social network, della rete e ritrovarsi in situazioni molto spiacevoli se non educati a dovere.

Uno smartwatch per bambini risolve praticamente ognuno di questi problemi, permettendo ai genitori di controllare per quanto tempo ed in che modo i loro figli hanno accesso al mondo online.

Come scegliere il miglior smartwatch per bambini

Fanno parte della categoria smartwatch per bambini quegli orologi digitali/connessi solitamente indicati per l’utilizzo tra gli 8 e i 12 anni. Secondo alcuni recenti studi, dopo i 12 anni è probabile che il ragazzino abbia ormai preso sufficiente dimestichezza con la tecnologia e sia maturato abbastanza da potergli affidare il primo smartphone, mentre al di sotto degli 8 anni i bambini passano il tempo sempre in compagnia di un adulto responsabile.

Tra le funzioni comuni alla maggior parte degli smartwatch dedicati a questa fascia di età troviamo:

  • Connettività telefonica e/o dati – utile per poter comunicare con i contatti fidati anche lontani da una rete Wi-Fi
  • Localizzazione GPS – indispensabile per localizzare la posizione precisa del bambino in tempo reale senza limiti di distanza
  • Zone sicure (scuola, casa, ecc…) – se il bambino esce dalla zona, i genitori ricevono un avviso sul proprio smartphone tramite l’applicazione
  • Cronologia degli spostamenti – permette ai genitori di controllare i movimenti del loro bambino per un certo periodo di tempo, di solito fino a 30 giorni
  • Sensore anti-smarrimento – un allarme che avverte i genitori non appena il bambino si toglie l’orologio
  • Allarme batteria – avvisa i genitori quando la batteria dello smartwatch è quasi scarica
  • Modalità scuola – permette ai genitori di impostare fasce orarie che vietano l’uso dell’orologio
  • App per la gestione – alcuni degli smartwatch per bambini dispongono di un’app dedicata per la gestione remota, altri sono completamente indipendenti

Mentre per quanto riguarda le caratteristiche fisiche degli smartwatch per bambini bisogna tenere conto di:

  • Leggerezza e compattezza – uno smartwatch troppo pesante sarà più scomodo e non invoglierà il bambino a tenerlo al polso per molto tempo
  • Display – l’orologio dev’essere facilmente visibile ed utilizzabile anche all’aperto
  • Resistenza all’acqua – un orologio resistente all’acqua non si danneggia quando il bambino viene colto alla sprovvista da un acquazzone o si bagna giocando
  • Pulsante SOS – utile quando il bambino si sente in pericolo, solitamente dovrà premere il pulsante per un periodo di tempo prolungato (evitando quindi falsi allarmi) per avvisare i genitori

Da non perdere su Tom's Hardware caffè

Una delle migliori macchine per il caffè Philips a un prezzo davvero imbattibile, solo su eBay!

2 di Valentina Valzania – 6 minuti fa

2

Offerta

PlayStation Network PSN logo PS Store

Il PS Store è una landa ricca di offerte e occasioni imperdibili: ecco dove poter acquistare del credito al miglior…

1 di Tom’s Hardware – 1 ora fa

1

Offerta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.